Argenta
22 Marzo 2025
Alessandro Draperis, presidente della delegazione di Argenta: "Dalla viabilità problematica all'impatto e alle conseguenze dei pesanti eventi alluvionali dell'autunno scorso, non c'è tregua"

Confcommercio: “A Campotto situazione complessa”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Reno si gonfia, è allerta ‘gialla’

Un'allerta per le piene dei fiumi, di colore giallo (criticità ordinaria con incremento dei livelli dei corsi d'acqua maggiori generalmente contenuti all'interno dell'alveo), è stata emessa dalla Protezione civile regionale anche per la provincia di Ferrara e in particolare per il bacino del Reno

Mare mosso. Allerta arancione sulla costa

Allerta meteo arancione giovedì 17 per lo stato del mare. Nel litorale ferrarese sono previsti anche forti venti tanto da far dichiarare un'allerta gialla al servizio Meteo dell'Emilia Romagna. Rimane gialla anche quella per criticità idraulica nel bacino del Reno

Nel sottotetto un laboratorio per la produzione di marijuana

Durante un servizio antidroga effettuato ieri pomeriggio (lunedì 14 aprile) i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore hanno scoperto nell'Argentano un vero e proprio laboratorio per la coltivazione, l’essiccazione, il confezionamento e lo stoccaggio di marijuana

Campotto. Confcommercio sottolinea come la situazione “nell’area di Campotto era e rimane complessa”.

“Dalla viabilità problematica dovuta al cantiere per il nuovo ponte sull’Idice per arrivare all’impatto e alle conseguenze dei pesanti eventi alluvionali dell’autunno scorso, non c’è davvero tregua per i residenti e le attività di vicinato”, spiega Alessandro Draperis, presidente della delegazione Confcommercio ad Argenta.

“Al primo cittadino – prosegue – avevano chiesto in passato di azzerare la Tari per quegli operatori che lavorano in quella zona. Nei giorni scorsi sulla stampa locale il sindaco Andrea Baldini ha preannunciato uno sconto sulla Tari”.

Ora chiedono “chiarezza sulle modalità con le quali l’amministrazione comunale argentana intende muoversi nel concreto a supporto dei piccole imprese di prossimità che vivono una situazione di precarietà e si aspettano segnali di supporto”.

“Come associazione di categoria – conclude – auspichiamo che tutto questo avvenga con tempismo e nell’ottica di un ragionevole dialogo tra Pubblico e Privato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com