Il grande ritorno del Sullivan Fortner Trio al Jazz Club
Sabato 18 ottobre alle 21.30, torna il grande pianista di New Orleans, Sullivan Fortner, per l'occasione accompagnato da Tyrone Allen II, contrabbasso e Kayvon Gordon, batteria
Sabato 18 ottobre alle 21.30, torna il grande pianista di New Orleans, Sullivan Fortner, per l'occasione accompagnato da Tyrone Allen II, contrabbasso e Kayvon Gordon, batteria
Davide Formenti con il suo romanzo "L'equazione di Elsa". I racconti della G.I.N.A" aprirà venerdì 17 ottobre il ciclo di incontri con scrittori e scrittrici ferraresi "Voci di Ferrara" alla biblioteca Aldo Luppi
Giovedì 16 ottobre alle ore 17 conferenza di Ernesto C. Sferrazza Papa in programma nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea
Quarto appuntamento del mese con "Dialoghi d'autore", giovedì 16 ottobre alle 17 alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco). Dialogherà Ilaria Baraldi
Un inizio all’insegna del successo per la mostra “Marc Chagall: testimone del suo tempo”, che nei primi due giorni di apertura ha registrato oltre duemila visitatori (2.125 per la precisione) tra sabato 11 e domenica 12 ottobre
Sarà dedicata al tema dell’inclusione all’interno del mondo della scuola la conferenza di Chiara Corazzari in programma lunedì 24 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).
L’incontro che rientra nel ciclo “I colori della conoscenza. I Linguaggi e le Scienze”, a cura dell’Istituto Gramsci di Ferrara, sarà introdotto da Cristina Corazzari e potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
Chiara Corazzari è laureata in Scienze dell’educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione (Università di Bologna); ha poi conseguito sia la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità all’Università di Ferrara, sia la specializzazione nel Corso biennale sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento tenuto dal prof. Stella (Ifra, Bologna). Da tredici anni lavora come insegnante di sostegno (Scuola dell’Infanzia). Ha lavorato per dieci anni nelle agenzie educative extrascolastiche: la Comunità appartamento per minori a rischio; l’Ufficio Politiche Sociali (adozione, affidi, abuso minorile) e il Centro Donna Giustizia (donne vittime della tratta con figli minori).
Gli incontri hanno valore legale di corso di formazione-aggiornamento ai sensi del DM prot. n. 802 del 19/6/2001, DM prot. n. 10962 dell’8/6/2005. Ai docenti iscritti verrà rilasciato attestato di frequenza e agli studenti iscritti attestato per accedere al credito formativo (info: gramsciferrara@gmail.com; kappadaniela32@gmail.com).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com