La situazione della Spal preoccupa anche la politica con il capogruppo del Pd in consiglio comunale Massimo Buriani che promuove un odg con il quale invita il consiglio “a vigilare attivamente sulla conduzione della società al fine di preservare il patrimonio sportivo e culturale che essa rappresenta per Ferrara e la sua provincia”.
Non solo, lo invita “ad operare, nell’ambito delle sue prerogative, al fine di agevolare la cessione del Club dall’attuale ad una nuova proprietà, possibilmente locale o almeno italiana”.
Infine propone di “convocare quanto prima una apposita Commissione Consiliare per incontrare la dirigenza della Spal per essere informati dello stato delle cose, dei programmi e delle intenzioni future nella conduzione della società”.
Buriani pare preoccupato soprattutto del rischio di retrocessione tra i dilettanti, un problema enorme che rischierebbe di ripercuotersi anche sui dipendenti. “Dietro la Prima squadra – scrive – c’è un intero settore giovanile e femminile di alta qualità che in caso di retrocessione tra i dilettanti andrebbe completamente disperso, senza dimenticare l’importante numero di dipendenti che lavorano all’interno della società con le più disparate mansioni e che vedono il loro posto di lavoro a rischio”.
Il dem appare anche consapevole che “non sembra palesarsi all’orizzonte un qualunque tipo di interesse di chicchessia a rilevare la Spal”. Però, “nonostante i risultati negativi di questi ultimi anni caratterizzati da due retrocessioni, la Spal continua ad essere seguita da un vasto numero di appassionati, tra i più numerosi in categoria, fortemente preoccupati per l’esito dell’anno sportivo e per le prospettive della società”.
Il consigliere del Pd sottoliena anche “gli ingenti investimenti fatti negli anni passati sia dalla vecchia che dalla nuova proprietà oltre che dall’amministrazione comunale per rimodernare completamente lo stadio Paolo Mazza, l’hanno trasformato in uno degli stadi più belli d’Italia nella categoria entro i 20.000 spettatori”.
Buriani premette che “la Spal da oltre 100 anni rappresenta uno dei tratti identitari della città di Ferrara e della sua provincia” e “che in tutti questi anni ha saputo accendere la passione di intere generazioni di ferraresi giovani e meno giovani”. “Nell’ultimo decennio – aggiunge – ha prima raggiunto con la Serie A vette sportive mai toccate negli ultimi 50 anni per poi cadere prima in Serie B poi in Serie C, correndo quest’anno seriamente il rischio di precipitare tra i dilettanti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com