Scomparsa ragazza di 14 anni
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
Magia di bandiere, persone e colori hanno animato piazza Municipale per gli storici “Giochi giovanili delle bandiere estensi” e gli “Antichi giochi delle bandiere estensi”
"La valorizzazione degli autisti soccorritori è una priorità. Non sono accettabili ulteriori ritardi". Così Mirella Boschetti, segretaria generale territoriale del sindacato Fials, che definisce "ennesima mazzata" l'esclusione degli autisti soccorritori dai bandi...
"Inaugurato uno dei campi più belli della provincia". Così il sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi subito dopo aver tagliato il nastro del nuovo campo da calcio
Ferrara intitolerà a Nando Orfei (1934-2014), artista circense tra i più famosi della storia, con l'intitolazione del parco di via Porta Catena, prima luogo lasciato al degrado e ora recentemente riqualificato
Serravalle. Uniti per Riva del Po lancia un “appello alla sindaca” perché “Serravalle sta morendo”. La comunità sta “perdendo un altro servizio vitale” e per questo chiedono “un intervento urgente dell’amministrazione comunale”.
Il 25 marzo è prevista la chiusura dello sportello bancomat di Bper, “un servizio essenziale per molti dei nostri cittadini, soprattutto per gli anziani”.
Una notizia che definiscono “devastante per una comunità che, oltre a fare i conti con la crescente difficoltà di accesso ai servizi bancari, dovrà ora affrontare anche l’ulteriore difficoltà di spostarsi, anche solo per pochi chilometri, per accedere ai propri fondi”. “Per molti dei nostri residenti – proseguono -, in particolare per gli anziani che possono avere difficoltà a spostarsi, la perdita di questo servizio rappresenta un disservizio enorme che impatta sulla loro quotidianità”.
“Siamo consapevoli – scrivono – delle difficoltà economiche e delle sfide che molte realtà locali stanno affrontando, ma non possiamo permettere che il nostro paese, già isolato logisticamente, subisca una “morte” ulteriore a causa della chiusura di un servizio così fondamentale. Questo non è solo un problema di accesso al denaro, ma un ulteriore passo verso l’isolamento del nostro piccolo paese, che potrebbe diventare ancora più marginalizzato”.
Chiedono dunque “di intervenire con urgenza per cercare di mantenere questo importante servizio. Non possiamo permettere che la nostra comunità venga privata di un altro supporto fondamentale, che per molti è un punto di riferimento quotidiano”.
“Il nostro paese – concludono – merita di essere ascoltato, e speriamo che l’amministrazione comunale faccia tutto il possibile per garantire che questo servizio non venga perso, così da non aggravare ulteriormente la situazione di isolamento che stiamo vivendo”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com