Lettere al Direttore
21 Marzo 2025

Manifesto di Ventotene : una critica da sinistra

di Redazione | 2 min

In merito allo scalpore suscitato dalle frasi di Giorgia Meloni riguardo al cosiddetto “Manifesto di Ventotene” ,dissento in toto dalle motivazioni addotte e illustrate dall’attuale premier.

Vorrei però ricordare, a coloro che – da sinistra – si stracciano le vesti, che quel manifesto è legittimamente criticabile da posizioni opposte a quelle della presidente del consiglio.

Il 25 marzo 2022, presso la libreria “Il Libraccio” di Ferrara, fu presentato il libro di  Alessandro Somma “Contro Ventotene – Cavallo di Troia nell’Europa neo-liberale” edito da Rogas Edizioni.

Il prof. Somma (già docente di UNIFE e ora professore di diritto pubblico comparato presso l’ateneo romano “La Sapienza”), dialogando con Sergio Golinelli, espose il suo pensiero che si può riassumere nel modo seguente : una retorica falsa e seducente, alimentata da una sinistra orfana delle sue antiche certezze, ha fatto del Manifesto di Ventotene il mito fondativo dell’Europa mentre i suoi sviluppi hanno elevato la libera circolazione delle merci e dei capitali a fondamento dell’unificazione. Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi hanno poi promosso l’alleanza tra tecnocrazia europea e centri di potere economico avallando il percorso verso la moneta unica e rendendo così il “manifesto di Ventotene” (verso cui il PCI di Togliatti e Longo fu assai critico) una comoda foglia di fico – assai utile ad una sinistra che ha scordato le sue radici – in un’Europa che purtroppo privilegia i mercati anzichè i popoli.

Io mi riconosco nella tesi d Alessandro Somma, notoriamente vicino alle posizioni della sinistra-sinistra, e rivendico il diritto di criticare – per ragioni antitetiche a quelle della Meloni – il cosiddetto “manifesto di Ventotene” senza dover essere accusata di chissà quale nefandezza antidemocratica.

E vorrei che, soprattutto a sinistra, qualcuno leggesse il libro di Alessandro Somma. E meditasse…

Anna Fiorini

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com