Politica
21 Marzo 2025
I consiglieri di centrodestra intendono impegnare l'Amministrazione a promuovere il dialogo e una soluzione diplomatica al conflitto israelo-palestinese

Due popoli, due Stati: mozione per il riconoscimento della Palestina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal caso Guerzoni alla “manipolazione del dissenso”

"C’è una pratica subdola nella comunicazione politica: manipolare l’opinione pubblica sui social creando una falsa rappresentazione del dissenso". Una situazione denunciata dall'ex candidato sindaco di Ferrara Fabio Anselmo che prende come ultimo esempio ferrarese le perplessità alla nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer

Ex zuccherificio a Comacchio. Valter Zago critico con Tomasi e Sipro

Il segretario del Circolo del Delta di Sinistra Italiana: "Come può la vicesindaca di Comacchio, con delega anche all’urbanistica, ignorare che tutta la superficie dell’ex impianto saccarifero di Comacchio ha dei vincoli di destinazione d’uso dettati dal “Piano di Stazione Centro-Storico di Comacchio” del Parco del Delta del Po, Il quale è sovraordinato alla strumentazione urbanistica comunale?"

Una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina e per il rilancio di un processo di pace in Medio Oriente è stata presentata a Ferrara dalla maggioranza di centrodestra. il documento, firmato dai rappresentanti di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Civica Alan Fabbri Sindaco, sarà discusso dal Consiglio comunale nelle prossime sedute.

Il testo della mozione richiama il principio di autodeterminazione dei popoli sancito dalla Carta delle Nazioni Unite e sottolinea che “il conflitto tra Israele e Palestina può essere risolto solo con la soluzione a due Stati, negoziata secondo i dettami del diritto internazionale”. Attualmente, 136 Paesi hanno riconosciuto unilateralmente la Palestina, tra cui diversi membri dell’Unione Europea.

Nonostante la consapevolezza che l’opzione “Due Popoli, Due Stati” sia oggi di difficile realizzazione, la mozione ribadisce che questa “deve pur tuttavia ritenersi la soluzione più adeguata al conflitto israelo-palestinese”. Il riconoscimento della Palestina, dunque, viene proposto come un passo necessario per favorire la stabilità in Medio Oriente.

Nel documento si sottolinea la gravità della crisi umanitaria nei territori palestinesi, con particolare attenzione alla distruzione di infrastrutture civili e alla mancanza di beni essenziali a Gaza. Tuttavia, viene anche affermato che “Israele ha il diritto di esistere e di difendersi dagli attacchi terroristici, che vanno condannati fermamente”. Il terrorismo di Hamas viene definito un ostacolo alla pace e una minaccia per lo stesso popolo palestinese.

La mozione sottolinea inoltre che “la pace non si costruisce con atti unilaterali bensì attraverso negoziati tra le parti coinvolte” e invita la comunità internazionale a prendere misure concrete per eliminare gli ostacoli alla pace.

Pur non avendo competenze dirette in politica estera, secondo i firmatari il Comune di Ferrara potrebbe dare un contributo simbolico con questa mozione. In particolare, il testo impegna il sindaco ad attivarsi presso il Governo affinché l’Italia riconosca ufficialmente lo Stato di Palestina, oltre a promuovere la sensibilizzazione della cittadinanza sull’importanza della convivenza pacifica tra israeliani e palestinesi. Il dibattito in Consiglio comunale su questa mozione si preannuncia significativo, considerando la delicatezza del tema e il contesto internazionale attuale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com