Politica
20 Marzo 2025
Interrogazione di Sara Conforti (Pd) in Consiglio Comunale sulla trasparenza della gestione

Casa dell’Ortolano: quali procedure per l’assegnazione dell’area?

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Balboni contro Cucchi: “Metodi leninisti. Con lei comunismo vivo e vegeto”

Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone

Zls, insediato il Comitato di indirizzo

Si è tenuta oggi nell’aula Magna della Regione Emilia Romagna la seduta di insediamento del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell'Emilia Romagna

L’assegnazione dell’area della Casa dell’Ortolano solleva dubbi e interrogativi sulla trasparenza e sulle tempistiche delle propcedure amministrative. La consigliera comunale del Pd, Sara Conforti, ha presentato un’interrogazione per chiarire le modalità con cui verrà concessa l’area dopo il consistente investimento pubblico impiegato per la sua riqualificazione.

La nuova Casa dell’Ortolano (ex Casa dei Polli) ha visto un intervento di ristrutturazione e valorizzazione che ha interessato un’area complessiva di 3.250 metri quadri, con un costo di 3 milioni di euro provenienti da fondi comunali. Il progetto prevede la creazione di un polo turistico e ricettivo con jun focus sul cicloturismo e sulla sostenibilità ambientale. Tra le strutture previste, figurano quattro mini alloggi per cicloturisti e altri ospiti, un bistrot con circa cinquanta coperti, una sala polivalente al piano superiore, un’area picnic, pergolato e orti didattici per la valorizzazione dei prodotti locali, un deposito e noleggio bici, oltre a servizi igienici pubblici. L’assegnazione della gestione di queste strutture avverràtramite gara pubblica, ma ad oggi non è stato reso noto alcun dettaglio sulle procedure e le tempistiche previste.

Nonostante la rilevanza dell’investimento e l’interesse suscitato nel territorio, il Comnsiglio comunale – come riferisce Conforti – non è stato informato ufficialmente sulle modalità di concessione. Le informazioni disponibili provengono principalmente da articoli di stampa, sollevando interrogativi sulla trasparenza dell’iter amministrativo.

La consigliera Conforti ha più volte interpellato il dirigente competente (nelle date del 3, 8 e 12 marzo) per ottenere chiarimenti, ma senza ricevere alcuna risposta. Nel frattempo, diverse associazioni e gruppi di interesse hanno manifestato la loro preoccupazione e richiesto aggiornamenti sulla gestione dell’area.

A fronte dell’investimento pubblico significativo, la consigliera Conforti sottolinea l’importanza di garantire la massima visibilità alle procedure di assegnazione. Assicurare la trasparenza e la partecipazione dei soggetti privati interessati – sottolinea nell’interrogazione – è fondamentale per selezionare il miglior gestore possibile e valorizzare pienamente il progetto.

Per questo motivo, l’interrogazione presentata chiede all’Amministrazione comunale di chiarire quale procedura del Codice degli Appalti Pubblici verrà attivata per l’assegnazione dell’area e quali saranno le tempistiche previste per l’espletamento della gara. Il gruppo consiliare Pd si impegna a vigilare affinché le procedure si svolgano in maniera trasparente e nei tempi adeguati, garantendo un equo accesso a tuttii potenziali gestori interessati alla valorizzazione della Casa dell’Ortolano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com