Giovedì 27 marzo alle ore 21 il Cinema Boldini in Sala Estense celebra i cinquant’anni di una delle maschere più iconiche e amate del cinema italiano con il ritorno in sala di Fantozzi, il film capolavoro diretto da Luciano Salce e tratto dalla scrittura geniale e grottesca di Paolo Villaggio. Restaurato in 4K dalla Cineteca di Bologna, il film sarà proiettato nella sua nuova veste, per ritrovare la forza tragicomica e dissacrante del personaggio che ha cambiato per sempre l’immaginario collettivo, raccontando con feroce ironia le nevrosi della società italiana tra frustrazioni, sfortune e irresistibili momenti comici.
La storia di Ugo Fantozzi, interpretato con magistrale ironia dallo stesso Paolo Villaggio, è un’immersione nel quotidiano assurdo e surreale di un impiegato vessato dalle piccole e grandi disgrazie della vita ordinaria. Dal celebre veglione di Capodanno, che si conclude con un’amara corsa contro il tempo, alla leggendaria partita di biliardo con il temutissimo Cavalier Catellani, fino alla tragicomica avventura della partita di calcio tra scapoli e ammogliati, il ragioniere più amato d’Italia incarna un’irresistibile e pungente critica sociale. Un personaggio che attraversa i decenni, sempre attuale, capace di far ridere e riflettere contemporaneamente, entrando di diritto nella memoria collettiva grazie alle sue battute entrate nel linguaggio comune.
Ad accompagnare questa proiezione, domenica 6 aprile alle 10:30 torna Saper guardare un film, il format condotto da Roy Menarini che, in occasione della matinée intitolata BATTI LEI! – Fantozzi 50 anni dopo, offrirà un approfondimento brillante e appassionato sul cinema di Paolo Villaggio e sulla fenomenologia comica e culturale del ragionier Fantozzi. L’ingresso alla lezione ha un costo unico di 5 euro e la prevendita su BoxerTicket è vivamente consigliata. Apertura porte alle 9:30 con colazione offerta da Arci Ferrara, inizio incontro alle 10:30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com