Politica
20 Marzo 2025
Appuntamento venerdì 21 marzo presso il centro di promozione sociale "Il Barco" di via Indipendenza. Interventi di Laura Calafà e Cinzia Bracci

Come sta Ferrara? L’analisi di Ferrara Bene Comune

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Venerdì 21 marzo Ferrara Bene Comune propone un incontro libero, aperto a tutti gli interessati, presso il centro di promozione sociale “Il Barco” di via dell’Indipendenza, 40.

Appuntamento alle 19 per un momento conviviale “AperiBeneComune”. Alle 20.30 seguirà un momento di confronto pubblico con Cinzia Bracci (Cds) e Laura Calafà (Università di Verona) dal titolo “Come sta Ferrara: problemi e opportunità”.

La serata si concluderà col dibattito assembleare di Ferrara Bene Comune in cui si presenteranno le iniziative e i programmi per il 2025 e si procederà al rinnovo degli organismi dell’associazione. Anche quest’ultima parte è pubblica ma, come in ogni associazione, le votazioni degli organismi interni sono riservate agli iscritti.

Per chi è interessato è possibile effettuare l’iscrizione sul posto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com