Argenta
19 Marzo 2025
Nel ricordo del calciatore ucciso. Ospiti a Consandolo la sorella Donata e l'avvocato Fabio Anselmo

“La Luce in fondo al tunnel”, dibattito su Denis Bergamini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Reno si gonfia, è allerta ‘gialla’

Un'allerta per le piene dei fiumi, di colore giallo (criticità ordinaria con incremento dei livelli dei corsi d'acqua maggiori generalmente contenuti all'interno dell'alveo), è stata emessa dalla Protezione civile regionale anche per la provincia di Ferrara e in particolare per il bacino del Reno

Mare mosso. Allerta arancione sulla costa

Allerta meteo arancione giovedì 17 per lo stato del mare. Nel litorale ferrarese sono previsti anche forti venti tanto da far dichiarare un'allerta gialla al servizio Meteo dell'Emilia Romagna. Rimane gialla anche quella per criticità idraulica nel bacino del Reno

Nel sottotetto un laboratorio per la produzione di marijuana

Durante un servizio antidroga effettuato ieri pomeriggio (lunedì 14 aprile) i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore hanno scoperto nell'Argentano un vero e proprio laboratorio per la coltivazione, l’essiccazione, il confezionamento e lo stoccaggio di marijuana

Consandolo. Questa sera – mercoledì 19 marzo – presso la sala civica polivalente di Piazza Sandro Pertini a Consandolo avrà luogo un dibattito aperto al pubblico, “La Luce in Fondo al Tunnel”.
Il dibattito verterà su Denis Bergamini, indimenticato giocatore originario di Boccaleone di Argenta, ucciso – secondo la recente sentenza della Corte di Assise di Castrovillari – il 18 novembre 1989 nei pressi di Cosenza.
Gli ospiti saranno Donata Bergamini, sorella di Denis e sempre in prima linea alla ricerca della verità, e l’avvocato Fabio Anselmo, che ha ottenuto la riapertura del caso e la condanna dell’ex fidanzata, Isabella Internò, lo scorso ottobre.
Ci sono voluti 35 anni infatti per ottenere giustizia da un tribunale.
La famiglia Bergamini, la tifoseria cosentina e la tribù del calcio globale erano già pervenute a questa verità. La corte d’Assise di Cosenza ha condannato a 16 anni di reclusione l’ex fidanzata, Isabella Internò, per omicidio in concorso con ignoti.
Bergamini giocava in serie B, nel Cosenza Calcio, quando la sera del 18 novembre 1989 fu trovato cadavere sulla SS 106 jonica. Poche ore prima, era stato visto allontanarsi dai suoi compagni di squadra. Fu l’ex fidanzata che ai carabinieri giunti sul posto raccontò la versione del suicidio, apparsa subito poco credibile agli occhi di chi conosceva bene Denis, ma convincente per magistrati e inquirenti che all’epoca esaminarono il caso.
Questa settimana il documentario 18-11-89, che racconta la storia di Denis Bergamini, diretto da Francesco Gallo, che già ha vinto prestigiosi premi come miglior documentario all’Hollywood Gold Awards e London Movie Awards, e al Paris Film Awards, sarà in concorso all’Istanbul International Sports Film Festival, diffondendo nel mondo la storia di Denis.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com