Politica
18 Marzo 2025
Il consigliere comunale interpella la Regione dopo i numerosi avvistamenti: "Hanno fatto visita anche a casa mia, entrando nel mio cortile"

Lupi avvistati alle porte di Ferrara, Guerzoni (Lega): “Cosa si sta facendo per tutelare i cittadini?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

È di qualche giorno fa la notizia, riportata dai media locali e non solo, di un branco di lupi alle porte di Ferrara. Degli esemplari si aggiravano nelle campagne a ridosso della città, alcuni di loro si sono perfino avvicinati agli esseri umani, circondando un’auto, destando così paura e preoccupazione tra gli abitanti. E’ solo l’ultimo, a livello temporale, di una serie di avvistamenti e di segnalazioni sul nostro territorio. Seppur tendenzialmente innocui nei confronti delle persone, i lupi possono essere molto protettivi nei confronti dei propri cuccioli. Non secondario come aspetto, possono creare danni agli allevamenti, come possono aggredire animali da compagnia e da cortile.

La Regione Emilia-Romagna ha adottato diverse misure per affrontare i danni causati dalla presenza dei lupi, cercando di bilanciare la tutela di questa specie protetta con la necessità di proteggere le attività agricole e zootecniche. Tra le principali azioni intraprese, viene offerto un sistema di indennizzo per i danni causati dai lupi, a compensazione delle perdite economiche subite dagli allevatori; vengono promossi interventi di prevenzione e di informazione.

“Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli avvistamenti. Hanno fatto visita anche a casa mia, entrando nel mio cortile. Non vogliamo di certo la sterminazione degli esemplari presenti sul territorio o ogni altro tipo di vessazione nei confronti di questi splendidi animali. È però necessario prendere le giuste precauzioni per poter fronteggiare adeguatamente la situazione, prima che essa si tramuti in un ‘allarme lupi’ a Ferrara. A nome del Gruppo Lega di Ferrara, prima che siano gli allevamenti e i privati a pagare il prezzo più caro, chiediamo se in Regione sia già attivo un monitoraggio attento e puntuale sulla questione lupi. Al netto del sistema di indennizzo avviato, chiediamo inoltre a quanto ammonti il fondo destinato a tale scopo, e quali siano le tempistiche per ottenere il rimborso. Chiediamo infine cosa si stia facendo per sensibilizzare la popolazione sulla convivenza con i lupi e se ci siano delle indicazioni chiare su come comportarsi in caso di avvistamenti. Da quanto letto sui giornali, è prevalsa la paura, come sarebbe successo a chiunque di noi in una situazione analoga, senza i necessari punti di riferimento”, dice Massimiliano Guerzoni, consigliere comunale del Gruppo Lega.

Un altro punto all’attenzione del consigliere è lo stato di salute di questi esemplari. “Ci sono tante persone che frequentano via Sgarbata, per una passeggiata all’aria aperta o per far muovere i propri cani. Questi lupi presenti sul nostro territorio sono censiti? Sono sani? Se dovessero attaccare un cane o una persona, possono trasmettere malattie?”, rimarca infine Guerzoni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com