A Ferrara serve un piano di reindustrializzazione
Massimo Buriani e Davide Nanni (Pd) intervengono sulla crisi industriale che sta investendo l'Italia e ancor di più Ferrara
Massimo Buriani e Davide Nanni (Pd) intervengono sulla crisi industriale che sta investendo l'Italia e ancor di più Ferrara
Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti
Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’
Terza corsia della A13, Zls e polemiche con la Regione per la nuova romea. Ieri (9 maggio) il sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e trasporti, Tullio Ferrante, ha tenuto un colloquio con le principali associazioni di categoria del territorio estense alla Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna
Il Tribunale di Ferrara ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi in corso nell’area di via Favero/via Serao, a seguito del riconoscimento dell’esistenza di una servitù di passaggio gravante sul terreno oggetto dell’intervento
La Regione Emilia-Romagna ha adottato diverse misure per affrontare i danni causati dalla presenza dei lupi, cercando di bilanciare la tutela di questa specie protetta con la necessità di proteggere le attività agricole e zootecniche. Tra le principali azioni intraprese, viene offerto un sistema di indennizzo per i danni causati dai lupi, a compensazione delle perdite economiche subite dagli allevatori; vengono promossi interventi di prevenzione e di informazione.
“Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli avvistamenti. Hanno fatto visita anche a casa mia, entrando nel mio cortile. Non vogliamo di certo la sterminazione degli esemplari presenti sul territorio o ogni altro tipo di vessazione nei confronti di questi splendidi animali. È però necessario prendere le giuste precauzioni per poter fronteggiare adeguatamente la situazione, prima che essa si tramuti in un ‘allarme lupi’ a Ferrara. A nome del Gruppo Lega di Ferrara, prima che siano gli allevamenti e i privati a pagare il prezzo più caro, chiediamo se in Regione sia già attivo un monitoraggio attento e puntuale sulla questione lupi. Al netto del sistema di indennizzo avviato, chiediamo inoltre a quanto ammonti il fondo destinato a tale scopo, e quali siano le tempistiche per ottenere il rimborso. Chiediamo infine cosa si stia facendo per sensibilizzare la popolazione sulla convivenza con i lupi e se ci siano delle indicazioni chiare su come comportarsi in caso di avvistamenti. Da quanto letto sui giornali, è prevalsa la paura, come sarebbe successo a chiunque di noi in una situazione analoga, senza i necessari punti di riferimento”, dice Massimiliano Guerzoni, consigliere comunale del Gruppo Lega.
Un altro punto all’attenzione del consigliere è lo stato di salute di questi esemplari. “Ci sono tante persone che frequentano via Sgarbata, per una passeggiata all’aria aperta o per far muovere i propri cani. Questi lupi presenti sul nostro territorio sono censiti? Sono sani? Se dovessero attaccare un cane o una persona, possono trasmettere malattie?”, rimarca infine Guerzoni.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com