A Ferrara, il legame tra tradizione e innovazione è un valore imprescindibile, soprattutto per due eccellenze storiche del territorio: il Pastificio Bondi e la Torrefazione Krifi. Entrambe le aziende, simbolo della qualità artigianale ferrarese, stanno vivendo un’importante fase di transizione con l’ingresso della nuova generazione alla guida.
Nel recente video pubblicato sui social delle due aziende che le vede protagoniste, emergono le sfide e le ambizioni di Ilaria Toselli, parte della direzione di Bondi, e Guido Baroni, erede della gestione di Krifi.
Da un lato, il pastificio nato nel 1991, celebre per la produzione del Cappellaccio di Zucca Ferrarese IGP e pasta fresca artigianale, continua a tramandare le sue ricette con tecniche all’avanguardia.
Dall’altro, la torrefazione attiva dal 1961, leader sul territorio e in forte espansione e con sedi anche all’estero, si conferma un punto di riferimento per il settore Horeca e il consumo domestico.
Il video racconta il passaggio generazionale con uno sguardo al futuro: mantenere l’identità delle aziende, valorizzare il territorio e innovare nel rispetto della tradizione.
Un incontro tra eccellenze che dimostra come la passione per il proprio lavoro possa essere tramandata, evolvendosi senza perdere autenticità.