Cronaca
19 Marzo 2025
Va ad aggiungersi all'altro capo di imputazione per diffamazione verso un giovane ventunenne le cui riprese vennero pubblicate senza precauzioni

Caso via Scalambra. Contestata a Lodi anche la violazione di domicilio

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Oltre alla diffamazione si aggiunge la violazione di domicilio ai reati ascritti a Nicola Lodi nel processo che lo vede imputato, insieme ad Alessandro Ferretti, per le riprese fatte a un giovane ferrarese nel 2018 durante una delle dirette Facebook da lui denominate “operazioni anti-degrado”.

L’ex assessore e Ferretti sono stati denunciati dal giovane ventunenne ripreso nel video poi pubblicato senza le necessarie precauzioni per garantirne la privacy. Era il 13 ottobre 2018 e la campagna elettorale che ha visto poi Nicola Lodi ottenere, anche grazie alle preferenze ottenute, lo scranno di vicesindaco, era già iniziata. Insieme a lui un gruppo di simpatizzanti oltre a un fotografo e un cronista di un giornale locale si recano in via Scalambra, oggetto di segnalazione da parte dei residenti per il degrado attorno agli scheletri delle costruzioni, divenuti alloggi di fortuna per senzatetto.

All’interno di una delle palazzine in stato di abbandono trovarono due giovani che stavano fumando cocaina. Uno di loro era il ragazzo ferrarese ventunenne che poi ha denunciato. Aveva abbandonato la casa dei genitori e da 45 giorni viveva negli scheletri dei palazzi di via Scalambra. Lodi, che al ragazzo e al suo amico consigliò di rivolgersi a Viale k o al Sert per farsi aiutare, pubblicò un’intervista sulla pagina Facebook “Ribellum” amministrata da Ferretti.

Queso, lamentò l’interessato, “senza alcun accorgimento volto a rendere il viso irriconoscibile e contro la mia volontà“. Contestualmente le foto finirono anche sul giornale locale che aveva mandato un cronista e un fotografo a seguire l’operazione “anti-degrado”.

Il giovane querelò Naomo, giornalisti e amministratori della pagina lamentando “forte timore” anche a causa dell'”atteggiamento arrogante e l’elevato numero di persone sconosciute”. Per competenza territoriale l’indagine finì in due tronconi: uno a Bologna e uno a Ferrara.

Durante la prossima udienza verranno sentiti i due imputati oltre a un teste della difesa. Mentre durante l’udienza odierna la giudice Sandra Lepore ha rigetto la richiesta di aggiungere altri testimoni da parte della difesa anche a causa di una lista ritenuta già sovrabbondante.

Si torna in aula l’8 luglio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com