di Daniele Vecchi
Dopo la vittoria in trasferta sulla Pianese di martedì scorso (0-1, Molina su rigore) che le aveva dato una piccola boccata di ossigeno, la Spal si ritrova ad affrontare la forte Ternana al Paolo Mazza, sotto gli occhi di Marcello Follano, membro del Cda biancazzurro e partner di Joe Tacopina nella poco fortunata avventura ferrarese.
Pronti via, al 2′ minuto errore difensivo sulla trequarti, fallo e punizione dai 25 metri, pennellata di Cicerelli a scavalcare la barriera e pallone che si insacca alle spalle di un immobile Meneghetti per il vantaggio degli ospiti.
La Ternana continua ad avanzare, all’8′ gli umbri hanno un’altra occasione con Curcio, che mette fuori da buona posizione in area.
La Spal non crea assolutamente nulla di simile a un’occasione o un avvicinamento all’area avversaria, al 21′ un altro errore di Radrezza sulla metà campo spallina lancia verso l’area Cianci, che conclude di sinistro incrociando sul palo opposto, pallone fuori di poco.
Al 24′ calcio d’angolo per la Spal, sul cross Bruscagin vola in area apparentemente trattenuto, grandi proteste del numero 3 biancazzurro ma il signor Silvestri non fischia nulla.
La Spal non riesce mai a verticalizzare, i giocatori commettono errori su errori, grossolani di fondamentali e di lettura, stop mancati, tempismo sbagliato sui colpi di testa, evanescenza cronica in tutti i reparti. Nel primo tempo la Ternana non forza più di tanto, si accorge dell’impossibilità spallina a rendersi pericolosa e pare accontentarsi, lasciando trascorrere mestamente il cronometro e giostrando con sapienza e anche sufficienza (l’undici biancazzurro glielo permette) il possesso palla.
Al 43′ sprazzo della Spal con Mignanelli a rendersi pericoloso dopo un batti e ribatti in area, con un tiro da fuori che sfiora il palo della porta difesa da Vannucchi.
Al 46′ ancora Mignanelli protagonista con un tiro insidioso messo in angolo da Vanucchi. Sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo Fiordaliso manca la rete sotto porta, poi sugli sviluppi del successivo angolo sono Molina e Iglio a essere impossibilitati a insaccare.
Nel secondo tempo la Spal comincia con decisione, al 47′ Zammarini si gira in area con un rasoterra velenoso che fa la barba al palo. Immediata la reazione degli ospiti che si presentano con Cicerelli da solo davanti a Meneghetti, che esce con il corpo e evita lo 0-2.
Al 50′ palla recuperata da Haoudi, tiro di Molina ribattuto, sul rimpallo Rao serve Mignanelli che va a giro sul palo lontano, calciando alto sulla traversa. Al 57′ calcio d’angolo per gli ospiti, cross profondo, Meneghetti non esce, Molina perde Cianci che insacca di testa da distanza ravvicinata e segna il raddoppio per la Ternana.
Al 67′ la Spal prova a tornare in partita con un tiro dai trenta metri di Haoudi, ma Vannucchi risponde con una grande parata. Un minuto più tardi, al 68′, altra gigantesca occasione divorata da Molina, che tutto solo davanti a Vannucchi incorna fuori un bel cross di Calapai. Sterile supremazia territoriale della Spal e Ternana in avanti al 78′ con un tiro da fuori di Vallocchia, buon intervento di Meneghetti.
All’88’ ultima capitolazione della Spal, Ferrante recupera su Haoudi e trafigge Meneghetti alla sua destra, game, set and match. È di nuovo notte fonda per i biancazzurri, che vanno fin sotto la Curva Ovest a prendersi la giusta sonora dose di fischi e rabbia. Arriva anche Marcello Follano sotto la curva, che – dopo il faccia a faccia con i tifosi – ha alzato al cielo la mano destra, facendo – forse ironicamente – il gesto dello Shaka. Un segno usato nella cultura hawaiana per esprimere gratitudine e amicizia, alimentando ulteriormente – a due anni dal dito medio di Joe Tacopina al tifo organizzato – la tensione e le frizioni tra la Curva Ovest e la dirigenza spallina.
Spal-Ternana 0-3 (0-1)
Marcatori: 3′ Cicerelli, 59′ Cianci, 88′ Ferrante
Ammonito: Bruscagin (S).
Spal: Meneghetti, Bruscagin (64′ Calapai), Paghera (19′ Rao), Fiordaliso, Radrezza, Iglio (46′ Haoudi), Mignanelli, Zammarini (74′ Antenucci), Molina, Nador, D’Orazio (64′ Spini). A disp: Zenti, Stagni, Awua, Karlsson, Ntenda, Bassoli, Nina. All. Baldini.
Ternana: Vannucchi, Tito (82′ Martella), Corradini (69′ Vallocchia), Loiacono, De Boer, Cicerelli (78′ Ciammaglichella), Maestrelli, Casasola, Donati, Curcio (77′ Millico), Cianci (77′ Ferrante). A disp: Vitali, Fazzi, Brignola, Donnarumma. All. Abate.
Arbitro: Silvestri di Roma.
Ammonito: Bruscagin (S).