Carabinieri in visita ai giovani pazienti di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri, come da tradizione, celebrano la Virgo Fidelis santa patrona dell'Arma. Lo hanno fatto il 21 novembre alla cattedrale di San Giorgio Martire
Un bracciante agricolo denunciato ed espulso dal territorio nazionale in quanto non aveva mai chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno e i suoi tre datori di lavoro deferiti
Un feretro privo di salma tumulato una decina di giorni fa è stato esumato da Amsef che ha potuto constatare l'assenza del corpo della donna 86enne di cui si erano effettuate le esequie e ha presentato esposto alla Procura
Ferrara si prepara a celebrare il Transgender Day of Remembrance (Tdor), la ricorrenza mondiale del 20 novembre dedicata alla memoria delle persone trans, non binarie e gender-variant uccise dalla violenza o spinte al suicidio da discriminazione e isolamento sociale
Dal pallone alla polvere bianca, ieri (lunedì 17 marzo) pomeriggio, il giudice Giuseppe Palasciano ha condannato a un anno e sei mesi – dietro patteggiamento – il 45enne albanese che – nel giro di una settimana, pochi giorni fa – era finito per due volte in manette con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si tratta di un’ex calciatore, attaccante per la precisione, che militò nel campionato di Kategoria Superiore, Serie A albanese, vestendo per due stagioni la maglia della Fk Dinamo Tirana, ritirandosi nel 2005 dopo aver collezionato anche una presenza in Coppa Intertoto.
Il primo arresto risale allo scorso 3 febbraio quando gli agenti della polizia locale lo avevano fermato – dopo una colluttazione – con nove dosi di cocaina e un coltello serramanico in via Argine Ducale, trovandogli a casa tutto il necessario per la preparazione e il confezionamento di altre dosi.
Il secondo invece è avvenuto nel pomeriggio dello scorso 10 marzo. A operarlo erano stati i carabinieri del Norm che lo avevano sorpreso in via Gaetano Pesci mentre era fermo in sella alla sua bici. Lo avevano fermato dopo uno scambio sospetto con un acquirente, trovandolo in possesso di 60 euro – ritenuto provento dell’attività illecita – e di un coltello con una lama di 8 centimetri che aveva nascosto in tasca. L’acquirente, invece, aveva nascosto la pallina ricevuta – una dose di cocaina dal peso di 1,27 grammi – all’interno di una scarpa.
Il suo legale difensore, l’avvocato Alessandro D’Agostino, nelle precedenti udienze, aveva quindi chiesto – e ottenuto – di riunire i due fascicoli di indagine in un unico processo e durante l’udienza di ieri (17 marzo) è arrivata la condanna con pena sospesa e la revoca delle misure cautelari di obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com