Cento
17 Marzo 2025
Il premio Radio Bruno è andato ai Fantasti100, il miglior gettito ai Mazalora 1947 e la migliore coreografia ai Fantasti100

I Toponi tornano campioni del Cento Carnevale d’Europa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

di Manuela Artioli

Cento. La quinta e ultima giornata del Carnevale di Cento 2025 ha regalato forti emozioni e il tanto atteso verdetto, in compagnia dei presentatori Patti Po, Alessandro Ramin e l’immancabile patron Ivano Manservisi.

Alle ore 14, tra coriandoli e applausi, ha preso il via l’ultima grande sfilata dei carri allegorici.

A rompere il ghiaccio è stato il Risveglio, seguito da I Ragazzi del Guercino, i Fantasti100, i Toponi e infine i Mazalora 1947. Ogni carro, con le sue imponenti scenografie, ha sfilato tra le vie del centro storico, regalando al pubblico l’ultima, indimenticabile esibizione di questa edizione.

Alle 16 il ritmo travolgente della samba ha scaldato piazza Guercino con l’ultima esibizione degli Ipanema Show. I ballerini brasiliani, con le loro coreografie spettacolari, hanno portato una ventata di energia e magia carioca, facendo ballare un’ultima volta la piazza.

Il momento più atteso è arrivato alle 17, quando il palco della piazza principale ha ospitato le premiazioni ufficiali.

I vincitori di questa edizione sono stati decretati dopo un’entusiasmante competizione: il premio Radio Bruno è andato ai Fantasti100, il miglior gettito se lo sono aggiudicati i Mazalora 1947, mentre la migliore coreografia e i migliori costumi i Fantasti100.

Il premio del miglior carro quest’anno è stato attribuito ai Toponi con 1340 punti, seguiti dai Ragazzi del Guercino con 1184 punti, i Fantasti100 con 1180 punti, i Mazalora 1947 con 996 punti e il Risveglio con 844 punti.

Con una performance eccezionale, i Toponi hanno vinto il titolo di campioni del Carnevale d’Europa 2025, confermando la loro maestria nella realizzazione di carri spettacolari e coinvolgenti.

Ma il Carnevale di Cento non poteva concludersi senza il suo rituale più suggestivo.

Alle 18, come da tradizione, è stato letto il Testamento di Tasi, la maschera simbolo del Carnevale, seguita dal suo rogo alla Rocca. Le fiamme hanno consumato l’imponente icona, segnando la fine ufficiale delle celebrazioni, mentre il cielo si illuminava con uno spettacolo piro-musicale a cura di Martarello Group, un’esplosione di luci e suoni che ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com