Attualità
17 Marzo 2025
Il 18 marzo decimo appuntamento del ciclo “Apertamente: l’officina del sapere” all'istituto ferrarese

Diritti e femminismo nel mondo arabo, conferenza all’Einaudi di ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Decimo appuntamento con il ciclo delle conferenze all’interno del progetto “Apertamente: l’officina del sapere” presso l’Istituto “L. Einaudi” di Ferrara.

Il 18 marzo presso la Sala “ Giulio Einaudi” dell’Istituto “Luigi Einaudi” di Ferrara dalle ore 11.30 alla 13 si terrà un incontro dal titolo ‘Diritti e femminismo nel mondo arabo’.

Relazionerà Orsetta Giolo, professoressa associata di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara. Fa parte del collegio dei docenti del dottorato in Studi sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano. È redattrice della rivista Jura Gentium e dal al 2010 coordina, con Lucia Re, il Gruppo di lavoro interuniversitario sulla soggettività politica delle donne. È co-fondatrice, con Stefania Carnevale e Serena Forlati, del Laboratorio interdisciplinare di studi sulle mafie e le altre forme di criminalità organizzata (MaCrOn). Le sue più recenti pubblicazioni: Le teorie critiche del diritto (con M.G. Bernardini, a cura di, Pacini, Pisa 2017); Redefining Organised Crime: A Challenge for the European Union? (con S. Carnevale e S. Forlati, eds., Hart, Oxford 2017); Vulnerabilità. Analisi multidisciplinare di un concetto (with B. Pastore, ed.), Carocci, Rome, 2018.

E’ ammesso il pubblico esterno

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com