Politica
16 Marzo 2025
La nutrita delegazione ferrarese tra le migliaia di partecipanti in piazza del Popolo

Un mare di bandiere per l’Europa: Ferrara protagonista nella manifestazione di Roma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Zls, insediato il Comitato di indirizzo

Si è tenuta oggi nell’aula Magna della Regione Emilia Romagna la seduta di insediamento del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell'Emilia Romagna

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Un’ondata di entusiasmo europeista ha invaso piazza del Popolo a Roma, dove almeno 50mila persone, secondo gli organizzatori, hanno preso parte alla manifestazione per l’Europa promossa dal giornalista Michele Serra. Un evento imponente, segnato da un tripudio di bandiere dell’Unione Europea, vessilli della pace e simboli ucraini e georgiani, a testimonianza di un’Europa unita e solidale. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di esponenti della cultura, della politica e di numerosi sindaci con la fascia tricolore, uniti nel ribadire il valore dell’integrazione europea.

Ma tra la folla spiccava una rappresentanza particolarmente folta: quella ferrarese. Dalla politica all’attivismo, Ferrara ha portato la sua voce con nomi di spicco come il consigliere regionale del Partito Democratico Paolo Calvano, la consigliera comunale Sara Conforti, l’ex consigliera Ilaria Baraldi e Flavio Romani, esponente della segreteria comunale del Pd ed ex presidente nazionale Arcigay. Un segnale forte che dimostra come l’impegno per l’Europa non sia solo un tema di palazzo, ma anche una questione sentita nelle realtà locali.

Calvano, mentre si recava a Roma, ha affidato a Facebook una riflessione profonda sul bisogno di maggiore integrazione europea: “Oggi più che mai c’è bisogno di più Unione Europea. Si è fatto molto sul versante della mobilità delle persone, ma ci sono ancora alcune barriere, come ad esempio la lingua, che rendono molto meno mobili le persone fra i diversi Paesi europei rispetto a quanto avviene negli Usa. Serve un’integrazione più profonda sul mercato dei servizi e delle professioni, che limita anche la mobilità del lavoro”. Ha poi sottolineato la necessità di una difesa comune europea, evidenziando la dipendenza dell’UE dal supporto statunitense e la necessità di un investimento condiviso in questo ambito.

Anche Sara Conforti ha condiviso il proprio entusiasmo sui social, pubblicando un video della piazza gremita accompagnato da un messaggio chiaro: “Siamo orgogliosamente europei”.

Ilaria Baraldi ha invece reso ancora più personale il senso della giornata, pubblicando un post emozionante: “Una bellissima piazza, la prima con Amelia, che spero la ricorderà per essere il futuro migliore”, in riferimento alla figlia che ha portato con sé alla manifestazione. Un gesto che incarna il significato più profondo di questa giornata: costruire un’Europa solida per le generazioni future.

L’evento di Roma ha voluto dimostrare che l’idea di Europa non è astratta né lontana, ma una realtà da difendere e rafforzare con determinazione. E Ferrara, con la sua presenza massiccia, ha voluto essere protagonista della battaglia per un’Unione Europea più coesa e forte

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com