Ultimi giorni per presentare domanda di servizio civile presso Asp del Delta Ferrarese
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato i progetti di Servizio Civile presentati da Asp del Delta Ferrarese “Generazioni di Risorse”
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato i progetti di Servizio Civile presentati da Asp del Delta Ferrarese “Generazioni di Risorse”
Con la speranza di contribuire alla valorizzazione e alla fruizione del territorio, Cadf ha realizzato il progetto RicariCadf, che consiste nell’installazione nei Comuni serviti di 29 fontanelle di acqua potabile e di 5 stazioni di ricarica gratuita per e-bike
Le aree interne dell’Italia non chiedono pietà, ma visione, coraggio e investimenti. È un appello chiaro, fermo e senza concessioni quello lanciato da Sabina Alice Zanardi, sindaca di Codigoro
Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach
Contributi economici sino a 5 mila euro, a sostegno di progetti in grado di sviluppare un impatto positivo sul benessere lavorativo
Codigoro. Il Comune di Codigoro detiene il primato, in provincia di Ferrara nella digitalizzazione dei registri di Stato Civile. L’Amministrazione comunale figura tra i primi 200 Comuni italiani ad aver aderito all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri di Stato Civile (Ansc), ponendosi all’avanguardia nella gestione degli atti di nascita, di matrimonio e di morte.
I dichiaranti possono sottoscrivere gli atti di Stato Civile attraverso la loro identità digitale (Spid e Cie). Resta naturalmente la possibilità di inserire la firma autografa, per coloro che fossero sprovvisti di identità digitale.
“Il sistema adottato – spiega la sindaca Sabina Alice Zanardi -, consente allo staff dei Servizi Demografici, che ringrazio per l’impegno profuso, di gestire ed archiviare gli atti in modo semplice e tempestivo, garantendo i necessari requisiti di sicurezza. Questa strategia operativa migliora la qualità e l’efficienza dei servizi erogati e riduce i tempi di attesa degli utenti. Attraverso la digitalizzazione le procedure amministrative si semplificano, assolvendo a pieno l’obbligo di trasparenza, rendendo più diretto ed efficace anche il rapporto tra la pubblica amministrazione ed i cittadini. A Codigoro la transizione digitale è già una realtà – prosegue la sindaca -; il 4 marzo scorso il nostro Ufficio di Stato Civile ha chiuso definitivamente i registri cartacei, iniziando il nuovo corso di stesura e conservazione degli atti, esclusivamente in formato digitale. E’ motivo di soddisfazione aver raggiunto questo primato a livello provinciale. Per questo importante traguardo ringrazio tutto lo staff dei Servizi Demografici e il nostro, altrettanto, efficientissimo Servizio informatico”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com