“Cianotipi ed altro”. Inaugurata la mostra di Massimo Fabbri
Inaugurata giovedì mattina, nella sala della Pro Loco di Codigoro, la mostra personale "Cianotipi ed altro" di Massimo Fabbri, ex artigiano nel settore dell'elettromeccanica
Inaugurata giovedì mattina, nella sala della Pro Loco di Codigoro, la mostra personale "Cianotipi ed altro" di Massimo Fabbri, ex artigiano nel settore dell'elettromeccanica
Per il terzo anno consecutivo, la Biblioteca Comunale "Giorgio Bassani" di Codigoro e l’associazione Volano Borgo Antico di Volano condurranno, a stretto fianco due nuove rassegne letterarie, al via in concomitanza con la Giornata Mondiale del Libro 2025
"Per non dimenticare..." è il titolo dell'iniziativa svoltasi nell'aula magna del Polo Guido monaco, voluta per ricordare le migliaia di giovani soldati italiani che furono mandati a combattere sul fronte orientale, nella disastrosa campagna di Russia
Torna anche quest’anno, con rinnovato entusiasmo, l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, promossa dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Codigoro, in collaborazione con Legambiente e Cadf – La Fabbrica dell’Acqua
È ripartito completamente rinnovato, ieri, venerdì 11 aprile, il supermercato Coop di Codigoro in viale della Resistenza, 25. Il negozio è uno storico presidio della Cooperativa in città aperto nel 1988
Codigoro. Il Comune di Codigoro detiene il primato, in provincia di Ferrara nella digitalizzazione dei registri di Stato Civile. L’Amministrazione comunale figura tra i primi 200 Comuni italiani ad aver aderito all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri di Stato Civile (Ansc), ponendosi all’avanguardia nella gestione degli atti di nascita, di matrimonio e di morte.
I dichiaranti possono sottoscrivere gli atti di Stato Civile attraverso la loro identità digitale (Spid e Cie). Resta naturalmente la possibilità di inserire la firma autografa, per coloro che fossero sprovvisti di identità digitale.
“Il sistema adottato – spiega la sindaca Sabina Alice Zanardi -, consente allo staff dei Servizi Demografici, che ringrazio per l’impegno profuso, di gestire ed archiviare gli atti in modo semplice e tempestivo, garantendo i necessari requisiti di sicurezza. Questa strategia operativa migliora la qualità e l’efficienza dei servizi erogati e riduce i tempi di attesa degli utenti. Attraverso la digitalizzazione le procedure amministrative si semplificano, assolvendo a pieno l’obbligo di trasparenza, rendendo più diretto ed efficace anche il rapporto tra la pubblica amministrazione ed i cittadini. A Codigoro la transizione digitale è già una realtà – prosegue la sindaca -; il 4 marzo scorso il nostro Ufficio di Stato Civile ha chiuso definitivamente i registri cartacei, iniziando il nuovo corso di stesura e conservazione degli atti, esclusivamente in formato digitale. E’ motivo di soddisfazione aver raggiunto questo primato a livello provinciale. Per questo importante traguardo ringrazio tutto lo staff dei Servizi Demografici e il nostro, altrettanto, efficientissimo Servizio informatico”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com