Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Tornerà a Copparo un’esperienza già ottimamente accolta dalla comunità negli anni scorsi: “Ci sto? Affare fatica!”, il progetto finanziato dall’Unione Terre e Fiumi e affidato alla cooperativa Open Group di Ferrara.
Il progetto intende recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale, valorizzando al meglio il tempo estivo, un tempo critico, spesso vuoto, soprattutto per pre-adolescenti e adolescenti, attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.
I ragazzi, in gruppi composti da una decina di adolescenti dai 14 ai 19 anni, affidati a un giovane volontario (tutor) e alcuni volontari adulti (handymen, capaci di trasmettere piccole competenze tecniche/artigianali), svolgeranno attività rivolte alla cura del territorio, che sarà chiamato a sostenerli e ad accompagnarli.
Per tutti i partecipanti sono previsti dei buoni “fatica” del valore di 50 euro riguardanti gli ambiti principali della quotidianità (spese alimentari, abbigliamento, libri scolastici, sport e tempo libero). Anche ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica” del valore di 100 euro.
Le iscrizioni apriranno dal 15 maggio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com