Bondeno
16 Marzo 2025
Critiche alla gestione di Villa Borselli e nuove proposte per migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari

Sanità a Bondeno, Corradi: “Dieci anni persi, ora servono soluzioni concrete”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna “Scorre, il Festival” a Bondeno. Gran finale con Irene Grandi

Si alza il sipario su "Scorre, il Festival" edizione 2025. La più carica di attese e che finalmente svela il suo programma, dopo il successo delle passate kermesse. Si parte venerdì 5 settembre e si concluderà lunedì 8 settembre, con il recupero di un saggio di danza e tessuti aerei

Gli “Hub urbani di prossimità” a sostegno del commercio

Bondeno vanta già una lunga tradizione a proposito di contributi regionali intercettati a favore del commercio. Il futuro, tuttavia, potrebbe segnare una svolta con l’accettazione della domanda di contributo presentata dall’Ente per realizzare lo studio di fattibilità necessario alla candidatura in Regione di tre zone del territorio comunale come “Hub urbano e di prossimità”

Bondeno. Tommaso Corradi, esponente di Bondeno in Testa, interviene sulla questione della sanità locale, puntando il dito contro la gestione dei lavori di Villa Borselli e l’approccio della destra bondenese.

Ogni anno, sostiene Corradi, la fine dei lavori viene posticipata, confermando il fallimento della strategia sanitaria del territorio. “Il termine dei lavori di questa fase 2 è previsto entro la primavera del 2023, con una prima inaugurazione già sul finire del 2022”, ricordando le promesse fatte già nel 2021. Tuttavia, la realtà è ben diversa: ogni anno si ripete il rituale del sopralluogo al cantiere, senza reali progressi secondo Corradi.

Corradi critica anche l’incoerenza della politica di destra, che da un lato attacca in Regione la creazione di Case della Comunità e Centri di Assistenza Urgente (Cau), mentre a Bondeno è costretta ad ammetterne il funzionamento pur di mascherare il ritardo di Villa Borselli.

Secondo Bondeno in Testa, si sarebbe dovuta seguire una strada diversa: “La nostra proposta, si sa, era quella di costruire una nuova struttura moderna nella zona dell’ex zuccherificio. Con parcheggio comodo e sorvegliato, non soggetto a furti e degrado”. Villa Borselli, invece, avrebbe potuto ospitare una casa di riposo per gli anziani.

Ora, però, Corradi propone soluzioni per rendere più funzionale la scelta fatta: “Vogliamo lavorare ad una proposta che renda la scelta fatta più sensata”. Tra le priorità individuate, l’adeguamento della viabilità, il miglioramento degli accessi alla struttura e la riqualificazione del parco. “Tutto questo sarà al centro del nostro lavoro nei prossimi anni”, conclude.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com