Salute
16 Marzo 2025
Lunedì 17 marzo l'Arcispedale S. Anna di Cona ospiterà un evento formativo dedicato all'importanza del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale

Beta Talassemia: a Ferrara un convegno per evidenziare il ruolo del Pdta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Mediterranea: “Non riusciamo a rassegnarci alle esternazioni di Fabbri e Balboni”

Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"

Lunedì 17 marzo l’Arcispedale S. Anna di Cona ospiterà un evento formativo dedicato all’importanza del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) nella gestione della Beta Talassemia. Dalle 14 alle 17 professionisti del settore si riuniranno per discutere strategie e pratiche che mirano a migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti affetti da questa malattia ematologica.

Il Pdta rappresenta un elemento cruciale per garantire una presa in carico efficace e multidisciplinare del paziente con Beta Talassemia. L’evento si propone di promuovere la divulgazione delle linee guida diagnostico-terapeutiche che l’ospedale ha certificato secondo gli standard Iso 900, ponendo l’accento sull’organizzazione e la competenze specialistiche.

La dottoressa Filomena Longo, direttore del Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie dell’Ospedale di Cona, aprirà i lavori presentando un’analisi approfondita del Pdta e del suo ruolo nel miglioramento continuo della cura. Durante l’incontro esperti del settore discuteranno le ultime innovazioni terapeutiche – tra cui le terapie geniche – e l’impatto psicosociale della malattia, evidenziando l’importanza di una rete di supporto per pazienti e famiglie.

Tra gli obiettivi del corso vi è la valorizzazione della multidisciplinarietà e della misurabilità del Pdta, al fine di ottimizzare il percorso di cura e garantire un trattamento equo e efficace. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi su strategie diagnostiche e terapeutiche, contribuendo a rafforzare la rete regionale per le Talassemie e le Emoglobinopatie.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com