Salute
16 Marzo 2025
Lunedì 17 marzo l'Arcispedale S. Anna di Cona ospiterà un evento formativo dedicato all'importanza del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale

Beta Talassemia: a Ferrara un convegno per evidenziare il ruolo del Pdta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

Lunedì 17 marzo l’Arcispedale S. Anna di Cona ospiterà un evento formativo dedicato all’importanza del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) nella gestione della Beta Talassemia. Dalle 14 alle 17 professionisti del settore si riuniranno per discutere strategie e pratiche che mirano a migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti affetti da questa malattia ematologica.

Il Pdta rappresenta un elemento cruciale per garantire una presa in carico efficace e multidisciplinare del paziente con Beta Talassemia. L’evento si propone di promuovere la divulgazione delle linee guida diagnostico-terapeutiche che l’ospedale ha certificato secondo gli standard Iso 900, ponendo l’accento sull’organizzazione e la competenze specialistiche.

La dottoressa Filomena Longo, direttore del Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie dell’Ospedale di Cona, aprirà i lavori presentando un’analisi approfondita del Pdta e del suo ruolo nel miglioramento continuo della cura. Durante l’incontro esperti del settore discuteranno le ultime innovazioni terapeutiche – tra cui le terapie geniche – e l’impatto psicosociale della malattia, evidenziando l’importanza di una rete di supporto per pazienti e famiglie.

Tra gli obiettivi del corso vi è la valorizzazione della multidisciplinarietà e della misurabilità del Pdta, al fine di ottimizzare il percorso di cura e garantire un trattamento equo e efficace. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi su strategie diagnostiche e terapeutiche, contribuendo a rafforzare la rete regionale per le Talassemie e le Emoglobinopatie.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com