L’attrice ferrarese Alice Mistroni torna nella sua città natale per interpretare Nora Helmer in Casa di Bambola, parte 2, in scena alla Sala Estense il 19 marzo alle ore 20.30 per la stagione Extra del Teatro Comunale Abbado di Ferrara.
Un’opera di Lucas Hnath, candidata a otto Tony Awards, scritta come sequel del celebre dramma “Casa di bambola” di Henrik Ibsen. Ambientata 15 anni dopo la conclusione dell’opera originale, la pièce riprende dalla porta sbattuta da Nora, che si riapre. La protagonista, ora scrittrice di successo e sostenitrice dei diritti delle donne, ha bisogno del divorzio formale dal marito Torvald per evitare complicazioni legali.
L’opera, pur trattando temi importanti come l’indipendenza, il matrimonio e le conseguenze delle scelte passate, è una commedia che riesce a far ridere il pubblico, offrendo un’intensa ma anche divertente riflessione sui rapporti umani e sulle aspettative sociali.
“Un piccolo gioiello mai tradotto prima d’ora, un crescendo di parole, anime, emozioni che tiene lo spettatore incollato alla poltrona”, racconta il regista Claudio Zanelli. “Lo incolla alla poltrona e lo mette in crisi, rendendolo incapace di schierarsi. È un testo di una potenza incredibile. Come il classico di Ibsen, spiazzante e stupefacente”.
Alice Mistroni, che si è formata all’Amda di New York, vanta una carriera ricca di successi in importanti produzioni teatrali, tra cui “The Phantom of the Opera”, “Legally Blonde”, “Mary Poppins” e “Shrek il musical”. Il suo ritorno a Ferrara per interpretare un ruolo così iconico come quello di Nora Helmer rappresenta un evento di grande rilievo per la città e per il pubblico del Teatro Comunale.
La Cdm è una compagnia fondata da Claudio Zanelli, Luca Peluso e Giacomo Buccheri con la collaborazione di Giuseppe Musmarra, Tania Occhionero e Olga Zamboni. La compagnia lavora in stretta collaborazione con la scuola di teatro musicale Sdm – la Scuola Del Musical di Milano, grazie all’interesse per il progetto dimostrato da Giulio Riva e Gail Richardson, titolari della Sdm, e da Alice Mistroni, direttore artistico. Dal 2017 in poi, la Cdm si è costituita come Associazione di Promozione Sociale (Aps) portando alla luce diverse produzioni tra cui “Twisted” vincitore del premio “Miglior musical Off” del concorso Musical Day, “Grazie Papà” e “Corti di natale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com