Attualità
16 Marzo 2025
Al momento il deflusso prosegue lento, ma costante lungo i corsi d’acqua della pianura verso il mare o il Reno

Maltempo. È allerta arancione per Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Nessun fiume è in soglia rossa. Il Dipartimento di protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emanato oggi, sabato 15 marzo, una nuova allerta meteo, valida per 24 ore dalla mezzanotte di oggi a quella di domani.

Per parte della provincia di Ferrara, così come per quelle di Reggio, Modena, Bologna e Ravenna, la criticità è arancione per piene dei fiumi.
Per la parte più settentrionale del territorio invece l’allerta è gialla, sempre per piene dei fiumi (nelle province di Ferrara, Parma, Reggio, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), anche se non sono esclusi superamenti della soglia 1 nei corsi d’acqua nelle prime ore della giornata.

Nella giornata di domenica 16 marzo la criticità idraulica nella pianura centro-occidentale e centro-orientale è riferita alla propagazione e al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei fiumi Secchia, Reno asta principale ed affluenti destra Reno, generate dalle piogge dei giorni precedenti, con livelli prossimi o superiori alla soglia 2.

Non si escludono possibili superamenti della soglia 1 nel settore centro-occidentale e nei bacini romagnoli occidentali nelle prime ore della giornata.
Si prevede un livello del mare sottocosta massimo di 0.3 m, con altezza dell’onda massima di 1.2 m nelle prime ore della giornata, in diminuzione.

Resta in vigore fino alla mezzanotte di oggi l’allerta rossa per piene dei fiumi nelle province di Bologna, Ferrara e tutta la Romagna. Al momento il deflusso prosegue lento, ma costante lungo i corsi d’acqua della pianura verso il mare o il Reno. Nessun fiume è in soglia rossa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com