Attualità
16 Marzo 2025
L'assessora Travagli: “Porta nelle piazze prodotti locali, cultura e tradizioni, ma anche tanta vivacità"

La sfilata in costume ha aperto il Carnevale Estense

di Camilla Mondini | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Si è aperto oggi, sabato 15 marzo, con la caratteristica sfilata in costume il Carnevale Estense, che andrà in scena tra Piazza Trento Trieste, Corso Martiri della Libertà e Piazza Savonarola per tutto oggi e domani 16 marzo.

Maschere italiane, teatro dei burattini, giochi, battaglie di coriandoli, hanno fatto rivivere il tradizionale appuntamento, che mira a far conoscere e a tutelare le tradizioni locali grazie all’impegno delle Pro Loco delle Terre Estensi attraverso la dimostrazione (cooking show) e la somministrazione di prodotti gastronomici tipici.

L’evento è realizzato in collaborazione con: Comune di Ferrara, Unione Pro Loco Emilia Romagna, Centro Nazionale di Coordinamento Maschere Italiane, Banda Filarmonica Comunale Ludovico Ariosto, Associazione Este Medievale, Associazione Palio Portuense, Palio di Serravalle, Gruppo Orlando Furioso Borgo Roma di Verona, Teatrino dell’Es, Foto Club Ferrara, Wharol Station APS, IAL Emilia Romagna sede di Ferrara, I.I.S. Luigi Einaudi di Ferrara e Liceo Carducci di Ferrara.

A tagliare il nastro, oggi, è stato anche l’assessora Angela Travagli. “Questo appuntamento è l’esito di un lavoro sull’identità territoriale e sulle tradizioni che sta molto a cuore all’Amministrazione comunale e che si evidenzia con l’impegno a valorizzare burattini e maschere, ma anche con la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e dei prodotti a marchio Deco, la denominazione comunale di origine a cui il Comune ha lavorato in questi anni. La manifestazione del Carnevale organizzata dalla Pro Loco è un lodevole tassello della programmazione di eventi a Ferrara, perché porta nelle piazze prodotti locali, cultura e tradizioni, ma anche tanta vivacità nel nostro centro storico per attrarre visitatori”, ha detto Travagli.

“Grazie all’impegno di Pro Loco siamo riusciti a valorizzare Ferrara e il suo carnevale non solo in città, ma anche in altri territori, come Verona, Venezia, Modena, nei più importanti carnevali d’Europa, e poi anche a Roma dove in Senato è stato celebrato l’evento Autunno Ducale nelle Terre Estensi con la consegna del marchio “Evento di qualità””, ha aggiunto Monica Negrini, vicepresidente della Pro Loco Ferrara e curatrice dell’evento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com