Cronaca
16 Marzo 2025
L'uomo, 30 anni, è stato sorpreso e denunciato dalla Polizia Locale Terre Estensi

Già condannato per la mafia nigeriana, spacciava in monopattino

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

La Polizia Locale Terre Estensi ha denunciato un uomo di 30 anni di nazionalità nigeriana. Il trentenne risulta già condannato nell’ambito del processo alla mafia nigeriana, alla quale sarebbe collegato tramite l’appartenenza al clan criminale dei Vikings.

Gli agenti lo hanno sorpreso a spacciare eroina e lo hanno denunciato denunciato per spaccio. L’episodio risale alla settimana scorsa, quando il personale del Comando, a seguito di diverse segnalazioni pervenute dai residenti, ha posto sotto osservazione l’uomo.

Il 30enne è stato seguito mentre percorreva via Modena a bordo di un monopattino. Giunto sul ponte di legno all’altezza di via Luigi Gulinelli, l’uomo si è fermato per incontrare un trentatreenne ferrarese con cui, presumibilmente, aveva appuntamento.

Il pusher ha ceduto all’acquirente una dose di eroina in cambio di denaro. Subito dopo lo scambio, i due hanno preso direzioni opposte: l’acquirente verso il centro città, mentre lo spacciatore verso la periferia.

Gli agenti impegnati nel pedinamento hanno prima raggiunto l’acquirente, al quale è stata sequestrata la droga e contestata la violazione amministrativa prevista per la detenzione ad uso personale di sostanza stupefacente. Lo spacciatore, invece, è stato seguito a vista dagli agenti in borghese e fermato nei pressi della sua abitazione.

Considerato lo stato di flagranza del reato e avendo fondato motivo di ritenere che potesse essere rinvenuta altra sostanza stupefacente presso il proprio domicilio, gli agenti hanno proceduto a perquisire l’abitazione, nella quale sono stati rinvenuti 2.295 euro in contanti, un bilancino di precisione insieme ad un coltello, un grinder e diversi telefoni cellulari.

Una volta avvisato il pm di turno, il trentenne è stato denunciato in stato di libertà per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Dai controlli è inoltre emerso che l’indagato, in passato, era stato condannato e incarcerato per appartenenza all’organizzazione criminale di stampo mafioso denominata Vikings. A carico dello stesso risulta anche un’ordinanza dell’Ufficio di sorveglianza di Torino che aveva disposto la misura di sicurezza della libertà vigilata, le cui prescrizioni includono il divieto di allontanarsi dalla provincia di domicilio senza autorizzazione del magistrato di sorveglianza, nonché il divieto di intrattenersi con persone pregiudicate o tossicodipendenti. Per questo motivo, gli agenti hanno provveduto ad allertare l’autorità giudiziaria competente.

“Questo intervento conferma l’efficacia del nostro impegno nella lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti – ha dichiarato l’assessore comunale alla sicurezza Cristina Coletti -. È particolarmente significativo che il soggetto denunciato fosse un ex appartenente alla cosiddetta mafia nigeriana, un’organizzazione criminale contro la quale questa Amministrazione ha combattuto al fianco delle autorità durante il precedente mandato. Si tratta di un tema molto sensibile per i cittadini ferraresi, che chiedono sicurezza e legalità. Continueremo a mantenere alta la guardia contro qualsiasi tentativo di ricostituzione di questi gruppi criminali, grazie alla professionalità della nostra Polizia Locale, in sinergia con le altre forze dell’Ordine e la preziosa collaborazione dei cittadini, le cui segnalazioni sono fondamentali per il nostro lavoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com