Politica
14 Marzo 2025
L'interpellanza del consigliere Nanni (Pd) solleva interrogativi sulla sicurezza e sui servizi per i cittadini

Chiusura Poste di Ravalle: preoccupano tempi di riapertura e accessibilità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Assemblea Cia. Affondano i redditi degli agricoltori

Il clima ormai caratterizzato da fenomeni estremi, le mancanze infrastrutturali come un sistema di invasi per garantire la risorsa idrica e una gestione del rischio in agricoltura ormai inadeguato. Sono solo alcuni dei punti all’ordine del giorno trattati nel corso dell’assemblea annuale di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara dal titolo “Reddito, clima e produzione. Quale futuro per l'agricoltura?”

Ravalle. La chiusura “temporanea” dell’Ufficio Postale di Ravalle, situato in via Carlo Martello 71, a partire dall’11 marzo, sta generando grande preoccupazione tra i residenti delle frazioni di Ravalle, Casaglia e Porporana. La decisione, presa da Poste Italiane per consentire lavori infrastrutturali, non è stata accompagnata da una chiara comunicazione sulle tempistiche di riapertura, lasciando la cittadinanza in uno stato di incertezza.

Il consigliere comunale del Partito Democratico, Davide Nanni, ha presentato un’interpellanza al sindaco e all’assessore competente per fare luce sulla questione e per sollecitare azioni concrete atte a garantire la sicurezza e la piena accessibilità dell’ufficio postale.

L’annuncio della chiusura dell’ufficio è stato reso noto alla popolazione esclusivamente attraverso “un semplice avviso cartaceo, affisso alla porta del suddetto Ufficio”, senza ulteriori spiegazioni o comunicazioni ufficiali dettagliate. Questo metodo di informazione ha suscitato perplessità, considerando che l’ufficio rappresenta un punto di riferimento essenziale per un’utenza composta in larga parte da persone anziane, che spesso hanno difficoltà negli spostamenti e nell’accesso ai servizi digitali.

A partire dalla data di chiusura, la corrispondenza in giacenza presso l’Ufficio di Ravalle sarà disponibile solo presso l’Ufficio Postale di Porotto, che si trova a ben “11,4 km in un’area comunale non servita da mezzi pubblici”. Questo elemento rappresenta un ostacolo significativo per molti cittadini, costretti a trovare soluzioni alternative per accedere a un servizio di primaria importanza. Inoltre, già dal 20 gennaio 2025, l’orario di apertura dell’ufficio di Ravalle era stato sensibilmente ridotto nell’ambito di un piano di ristrutturazione aziendale di Poste Italiane che ha penalizzato in particolare il territorio ferrarese.

Un ulteriore nodo critico riguarda le condizioni dell’edificio che ospita l’ufficio postale, di proprietà privata, e che necessita da tempo di “importanti interventi manutentivi, specie alla balconata che sovrasta l’ingresso dell’Ufficio Postale”. L’interpellanza ricorda che il sindaco, in base all’articolo 54 del D.lgs. 267/2000 (Tuel), ha il potere di adottare provvedimenti urgenti per garantire la sicurezza pubblica. In passato, il Comune di Ferrara ha già emesso ordinanze per obbligare proprietari inadempienti a effettuare interventi di manutenzione su edifici di pubblico accesso.

Attraverso l’interpellanza, il consigliere Nanni chiede se il sindaco e l’assessore competente siano “a conoscenza del problema” e se abbiano già preso contatti con Poste Italiane e i proprietari dell’edificio per chiarire alla cittadinanza “le tempistiche di riapertura del locale Ufficio Postale”.

La questione verrà discussa in Consiglio comunale, dove si auspica una risposta tempestiva per fornire ai cittadini di Ravalle le informazioni necessarie e garantire la riattivazione di un servizio essenziale nel minor tempo possibile.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com