Corsi di formazione Teatro Ferrara Off: il 22 settembre parte la “Open Week”
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
. Figura di riferimento e generosa benefattrice, scomparsa nel 1999, Bertoncello ha formato generazioni di danzatori e coreografi che hanno portato il suo insegnamento sui palcoscenici di tutto il mondo
"Parvae Romae. Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 settembre alle 15.45 nella sala dell'Arengo nel palazzo comunale di Ferrara
Il secondo appuntamento all’Ego Luonge di piazza Cacciaguida è previsto per giovedì 18 settembre sempre alle 18.30
Sarà inaugurata sabato 15 marzo alle ore 18 presso la Galleria del Carbone (via Vignatagliata, 41) la mostra personale “Il Fantastico Mondo di Anna Bergamini”. La mostra propone, oltre ad opere di grafica e pittoriche, una raccolta di 20 libri d’artista, tutti pezzi unici, dell’artista ferrarese Anna Bergamini.
La complessità e la varietà: sia nelle tecniche esposte, che nei soggetti trattati sarà un viaggio Fantastico nel Mondo di Anna che nel tempo ha intessuto le sue storie con titoli come: Storia della Terra nell’atra parte (2013), Ovum novum (2014) oppure come Ibride filastrocche (2017), La casa animata (2019).
Il testo in catalogo, a cura di Galeazzo Giuliani, che descrive le diverse modalità di lavoro di Anna Bergamini approfondisce ”Il suo universo di favola, […] tradotto in componimenti pittorici-letterari unici nel loro genere, proprio perché corredati dalle sue invenzioni grafiche originali. Affabulatrice ricca di fantasia, grazie alla sua penna estrosa e pungente, al bulino incisivo ed essenziale, originale nell’uso delle matite a pastello e altre tecniche, ha creato un complesso e vastissimo repertorio di racconti illustrati e di illustrazioni, di cui soltanto un esiguo numero è qui esposto.”
La mostra ha il patrocinio del Comune di Ferrara e sarà visitabile fino al 30 marzo 2025 alla Galleria del Carbone, in via Vignatagliata 41 a Ferrara, aperta da mercoledì a venerdì e festivi dalle 17 alle 20 chiuso lunedì e martedì.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com