Esplosione al Postamat di Voghiera: ignoti in fuga a mani vuote
Nella notte tra martedì e mercoledì ignoti hanno fatto esplodere il Postamat di Voghiera, nel tentativo di asportare il denaro contenuto all’interno
Nella notte tra martedì e mercoledì ignoti hanno fatto esplodere il Postamat di Voghiera, nel tentativo di asportare il denaro contenuto all’interno
È stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco di Cento oltre a quello del 118 per un ragazzino di 14 anni che, appena sceso dalla macchina sulla quale si trovava con la madre, è stato investito da un'altra vettura
Aveva espresso un ultimo desiderio: sentire ancora una volta il rumore delle onde del mare. Gli operatori della Croce Reale di Venaria hanno deciso di esaudirlo
È stato diramato dal Ministero e dal sito di Rai Scuola il bando di concorso dell’undicesima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo
Due munizioni da caccia davanti alla porta dello studio di un avvocato nel novembre del 2021, il tutto pare scaturito da un contenzioso gestito da uno degli avvocati per l'occupazione degli spazi proprio davanti allo studio
Tutto è pronto per la Granfondo del Po di Ferrara, in programma per domenica 16 marzo. L’evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi nel calendario delle granfondo nazionali, con un entusiasmo crescente che segna un traguardo importante per questa manifestazione.
A una settimana di distanza dalla Ciclostorica La Furiosa, la Granfondo del Po chiuderà idealmente la settimana dedicata alla bicicletta, regalando agli appassionati di ciclismo una giornata imperdibile.
La gara, che partirà all’ombra delle storiche torri del Castello Estense, si svilupperà lungo due bellissimi percorsi che costeggiano il fiume Po: il percorso lungo di 139 km e quello corto di 77 km. Nonostante l’assenza delle tradizionali salite tipiche di altre granfondo, la Granfondo del Po si conferma come una gara tecnica e impegnativa, perfetta per testare la propria preparazione in vista delle sfide della stagione.
La casa della Granfondo sarà come da tradizione il Palapalestre di via Tumiati dove sabato sarà possibile iscriversi dalle 10 alle 18 e invece Domenica si potrà solamente ritirare busta tecnica e pacco gara dalle 06.30 alle 08. Poi tutti in griglia per la partenza ai piedi del Castello Estense.
Alla presentazione sono intervenuti l’assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità, l’assessore al Turismo del Comune di Ferrara Matteo Fornasini e il presidente Po River asd Simone Zannini.
“Questo tipo di evento – ha sottolineato l’assessore allo Sport Carità – è di grande valore. Il mese di marzo è caratterizzato da eventi ciclistici importanti, prima con la Furiosa e adesso con la Granfondo del po. Tra gli iscritti ci sono anche degli stranieri, a testimonianza che turismo e sport si sposano bene sono un connubio vincente”.
“La Granfondo del Po – ha fatto notare l’assessore al Turismo Fornasini – è un evento fondamentale nella ricca programmazione del nostro territorio, perché abbina l’aspetto sportivo a quello turistico ed è diventato ormai un patrimonio per la città e per il turismo”.
Qua le modifiche alla viabilità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com