Cento
14 Marzo 2025
Il gruppo parla di "enormi disagi" per le famiglie del territorio e di "un fallimento totale nella condotta politica"

Sos pronto soccorso. Chiusura Punto Nascita, “atto di una gravità inaudita”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Cento. I “cittadini in soccorso al pronto soccorso di Cento” si dicono “esterrefatti” dopo l’incontro tra Ausl, Comune di Cento e l’assessore alla Sanità regionale Massimo Fabi per discutere del punto nascite e del Pronto Soccorso. Si è tenuto l’11 marzo ed erano presenti la neo direttrice generale dell’Ausl Nicoletta Natalini e il sindaco Edoardo Accorsi oltre all’assessore comunale alla sanità Mario Pedaci.

Per il punto nascite si era ribadita l’impossibilità alla riapertura visto il calo delle nascite che attanaglia la nostra provincia ma anche tutto il Paese, un calo che andrebbe a ripercuotersi sulla possibilità di mantenere le minime condizioni di sicurezza. Il Pronto Soccorso invece non pare in discussione forte dei suoi 22mila accessi.

Per i “cittadini in soccorso al pronto soccorso di Cento” la chiusura del punto nascite si tratta di “un atto di una gravità inaudita” fatto passare “come un dettaglio superficiale”. “Un danno – dicono – che recherà enormi disagi ad un intero territorio abitato da migliaia di persone, bilanciato con l’attivazione di qualche letto ospedaliero, tra l’altro, già effettuata da tempo”.

Parlano di “motivazioni palesemente strumentali” con “le nascite certificate nel territorio centese e limitrofo, quindi possibile bacino d’utenza del S.S. Annunziata, nel 2023 sono state ben 1121”. “Perché – si domandano – ignorare o sorvolare questo dato di fatto, che permetterebbe al Punto nascite di Cento di riaprire, se non per una scelta politica regionale di concentrarli comunque solo nei grandi ospedali dei capoluoghi? Siamo la grande Regione settentrionale con meno Punti nascite: solo 18. In Veneto sono 32; in Lombardia 59; in Piemonte 27; in Toscana 23. Tutte regioni irresponsabili? O regioni che hanno una migliore politica della natalità, con una dislocazione migliore della nostra di dove poter partorire?”

Le ultime parole le dedicano all’amministrazione Accorsi che avrebbe lasciato la “strada spianata” alla Regione nella chiusura del Punto Nascite. Parlano di “enormi disagi” che ricadranno sulle famiglie del territorio e di “un fallimento totale nella condotta politica”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com