Economia e Lavoro
13 Marzo 2025
La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando 2025 per i contributi

Prestiti con garanzia Agrifidi, con scadenza al prossimo 16 maggio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

C’è fermento nel motore imprenditoriale ferrarese e ravennate

C’è fermento nel motore imprenditoriale di Ferrara e Ravenna: il secondo trimestre del 2025, nonostante le incertezze globali, si chiude con un saldo positivo di +201 imprese tra iscrizioni e cessazioni secondo l’analisi trimestrale dell’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

Grano. Cala la produzione e anche i prezzi

Coldiretti lancia un "sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media"

LyondellBasell ottiene la Certificazione di Parità di Genere

LyondellBasell (Lyb), azienda leader nell’industria chimica mondiale, ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere dall’ente Bureau Veritas, per i siti italiani secondo la prassi Uni/Pdr 125:2022, attestando il proprio impegno verso politiche aziendali inclusive, eque e sostenibili

Aree interne, la Regione sostiene le cooperative di comunità

Progetti in campo turistico, agricolo, culturale, sociale ma anche energetico. E ancora interventi di economia verde, mobilità sostenibile nonché attenzione verso i beni comuni. Sono alcuni dei settori in cui operano le cooperative di comunità diffuse nelle province dell’Emilia-Romagna (3 nel ferrarese)

BF International acquista il 5% di Regardia

B.F. International, controllata UK di B.F. S.p.A., il principale gruppo agro-industriale italiano quotato alla Borsa di Milano, ha acquisito una partecipazione del 5% nel capitale sociale di Pales, holding controllante di Regardia (ex Dalma Mangimi). Regardia, con...

Con la delibera 301 del 3 marzo scorso la Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando 2025 per i contributi regionali in regime de minimis su prestiti con garanzia Agrifidi, con scadenza al prossimo 16 maggio 2025.

Le operazioni ammesse a contributo (equivalente ad abbattimento del tasso bancario del 2%) sono per ora solo quelle a breve termine (della durata di 12 mesi).

Gli importi richiedibili quali anticipazioni colturali (da un minimo di 6.000 euro ad un massimodi 150.000 euro, sono ottenuti da apposite tabelle parametriche regionali per le diverse colture e allevamenti e ci sarà una graduatoria di priorità che tiene conto di: imprese colpite da eventi alluvionali nelle aree delimitate; imprese con non meno di 2 ha a frutta; imprese con non meno di 2 ha a vigneto; imprese condotte da giovani con età inferiore a 41 anni; imprese situate nelle zone svantaggiate come da delibera regionale. Ultimo criterio di priorità: la data di protocollo, per cui è importante non attendere gli ultimi giorni utile per fare la domanda.

Per il diritto al contributo regionale occorre che l’impresa richiedente sia in regola con il DURC al momento dell’approvazione della graduatoria.

La garanzia prestata dai Consorzi Fidi in agricoltura dipende dagli accordi con i vari istituti di credito convenzionati e per quanto riguarda Agrifidi Modena Reggio Ferrara parte da unostandard del 20%, elevabile fino all’80% con cogaranzia del Medio Credito Centrale. Le risorse messe a disposizione per l’intero territorio regionale sono pari a 1.250.000 euro e le domande, concordate con la propria Banca (convenzionata con il Consorzio Fidi), devono essere inoltrate all’Agrifidi che stilerà la graduatoria per la richiesta dei contributi che saranno erogati da parte della Regione dopo la necessaria fase istruttoria. Codliretti fa sapere di essere a disposizione di socie e imprese interessate. È prevista l’adozione di ulteriore delibera per concessione di contributi per prestiti a medio termine (massimo 60 mesi) per pratiche più strutturate sia dal punto di vista di investimenti, liquidità o riordino finanziario

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com