Attualità
13 Marzo 2025
Borgonzoni: "Il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali rappresenta un’imperdibile occasione per ribadire l’impegno del Ministero per la tutela della nostra bellezza, storia e identità nazionale”

Restauro. La trentesima edizione a Ferrara Expo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

“Oltre la Strada”, Ferrara in prima linea contro lo sfruttamento umano

Il progetto a coordinamento regionale "Oltre la Strada", bandito dal Dipartimento alle Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, giunto ormai alla sua settima edizione, è stato assegnato dal Comune di Ferrara al Centro Donna Giustizia aps di Ferrara con un punteggio di 78/100

Delta del Po. La Regione punta su turismo sostenibile e promozione internazionale

Tappa a Comacchio ieri (30 luglio) per il tour istituzionale dell’Assessora regionale al Turismo Roberta Frisoni, che ha visitato il territorio accompagnata dalla Consigliera regionale Marcella Zappaterra, delegata dal Presidente de Pascale al coordinamento delle politiche interassessorili per il Basso Ferrarese e alla valorizzazione delle aree naturalistiche e culturali

Dal 14 al 16 maggio 2025, il quartiere fieristico di Ferrara diventerà un hub internazionale per i beni culturali e ambientali con l’arrivo del salone internazionale Restauro.

“Restauro – dichiara Andrea Moretti, presidente di Ferrara Expo – taglia quest’anno un importante traguardo, celebrando 30 anni di eccellenza nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali storici, artistici e ambientali. Da sempre punto di riferimento per il settore, la manifestazione fieristica continua a distinguersi, facendo da ponte tra sapere e saper fare, coniugando efficacemente tradizione e innovazione”.

“Ferrara Expo – continua – accoglierà professionisti, esperti e appassionati pronti a condividere conoscenze, progetti e best practice, contribuendo così a delineare scenari e priorità per la disciplina. Con una formula di alto livello, Restauro 2025 consolida il suo ruolo di catalizzatore per lo sviluppo di nuovi approcci, tecnologie e metodi per la valorizzazione e la conservazione del nostro patrimonio. Un’opportunità imperdibile per chi vuole essere protagonista del cambiamento in un ambito di sempre maggiore rilevanza”.

“Prendersi cura del patrimonio artistico e culturale – aggiunge Lucia Borgonzosi, sottosegretaria alla Cultura – significa assumersi la responsabilità di elaborare e porre in essere strategie di lunga gittata mirate a conservarne l’integrità, a restituirlo al suo antico splendore, a difenderlo dai rischi di natura ambientale, naturale o antropica in cui potrebbe incorrere nonché a promuoverne il valore presso un pubblico quanto più ampio possibile. È questa un’azione in cui il nostro Paese eccelle, affidata al sapiente lavoro di professionisti le cui competenze vengono richiamate a modello in tutto il mondo e che abbiamo il dovere di tramandare attraverso le nostre scuole di alta formazione. Il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali rappresenta un’imperdibile occasione per ribadire l’impegno del Ministero per la tutela della nostra bellezza, storia e identità nazionale”.

Gli organizzatori fanno sapere che il salone offrirà una panoramica completa sulle ultime novità in ambito culturale e tecnologico, forte di un layout espositivo pensato per offrire un’esperienza di visita più dinamica. La nuova edizione segnerà inoltre un ulteriore passo avanti nel rafforzamento delle collaborazioni tra istituzioni pubbliche e soggetti privati, creando un terreno fertile per il confronto e la crescita del settore

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com