Altri sport
13 Marzo 2025
Appuntamento il 15 marzo alle 17. La presidente Banzi: “Sarà un vero e proprio spettacolo”. Carità: "Una volta una manifestazione sportiva che porta lustro alla nostra città"

Torna il Giocagin a Ferrara

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

Torna a Ferrara il Giocagin al Palazzetto dello Sport sabato 15 marzo alle 17. Un grande spettacolo delle società affiliate Uisp Ferrara che si esibiranno in tante discipline diverse. A spiegare l’iniziativa nata alla fine degli anni ’80 come manifestazione nazionale di Uisp l’assessore del Comune di Ferrara Francesco Carità la presidente di Uisp Eleonora Banzi e Maddalena Mariotti coordinatrice dell’evento.

“Ringrazio Uisp Ferrara – dice Carità – per aver organizzato ancora una volta una manifestazione sportiva che porta lustro alla nostra città e che coinvolge tanti giovani e le loro famiglie. L’appuntamento con Giocagin è divenuto consolidato per il nostro territorio. Un plauso, quindi, per l’ampio coinvolgimento”.

“Il Giocagin 2025 a Ferrara – aggiunge Banzi – è un appuntamento che da oltre trent’anni rappresenta un momento di sport, divertimento e inclusione per tutta la comunità. Quest’anno, il motto che ci guida è sempre lo stesso: ‘Il divertimento in movimento’. Un messaggio semplice ma potente, che racchiude l’essenza di ciò che vogliamo trasmettere: lo sport come strumento di crescita, inclusione e benessere per tutti. E quest’anno, più che mai, vogliamo sottolineare come il movimento sia anche un veicolo di emozioni, quelle che ci fanno sentire vivi, connessi e parte di una comunità”.

I numeri di questa edizione sono significative 20 società sportive partecipanti, 800/1000 atleti in gara mentre si prevedono 1200/1500 spettatori sugli spalti, un gruppo organizzativo di 30 persone della Uisp Ferrara, affiancato da 20 studenti del Liceo Roiti che con Uisp collabora nell’ambito del Pcto.

“Il Giocagin – aggiunge Banzi – non è solo numeri. È soprattutto emozioni. Il filo conduttore di questa edizione, infatti, è proprio il tema delle emozioni che lo sport sa regalare: la gioia di muoversi, la soddisfazione di superare i propri limiti, l’entusiasmo di condividere una passione con gli altri. Ogni esibizione, ogni performance, ogni sorriso sul volto degli atleti e del pubblico sarà un’emozione da vivere insieme. Coreografie, costumi colorati e musica ritmata: questi sono solo alcuni degli elementi che renderanno questa giornata indimenticabile”.

“Concludo – dice – ringraziando tutte le società sportive, gli atleti, i volontari, gli sponsor e le istituzioni che hanno reso possibile questa edizione del Giocagin. Un grazie speciale va anche agli studenti del Liceo Roiti, che con il loro entusiasmo e impegno contribuiranno al successo di questa manifestazione. Vorrei inoltre ringraziare gli sponsor della manifestazione Enjoy Derma, Fermac, Agriturismo La sapienza, Cassa di Ravenna, Top Sport e la collaborazione con Ferrara Film Festival, foto Factory store”.

“Giocagin – dichiara Mariotti – nasce rivolto ai bambini negli anni è cresciuto ed è diventata una grande festa delle ginnastiche e dello sport, alla quale ora partecipano bambini, ragazzi, adolescenti e adulti. E’ diventato l’evento di riferimento della stagione sportiva per tutte le realtà sportive di Ferrara e provincia. Quest’anno partecipano anche gruppi da Occhiobello, Pieve di Cento e Rovigo. Posso dire con grande orgoglio che parteciperanno coreografi di fama internazionale, protagonisti all’Eurovision. Presente anche la società di ginnastica ritmica Estense Putinati, che ci porta grande prestigio”.

“Quest’anno – prosegue – siamo tornati ad avere grandi numeri 20 Società con oltre 700 atleti pubblico sugli spalti, arriveremo a 1200 persone a dimostrazione che l’evento è tornato a essere un grande grande evento. Un’edizione davvero colorata e vivace. Abbiamo pensato di organizzare un viaggio immaginario nelle emozioni attraverso la musica, i colori, il ballo e le coreografie che gli insegnanti hanno creato con i loro gruppi. Ci sarà la danza l’hip-hop, il pattinaggio artistico, il karate la ginnastica ritmica che finalmente parteciperà con la Società Estense Putinati e che per me è un grande orgoglio che partecipino. Inoltre, per il secondo anno dopo grande successo dell’anno scorso, riproponiamo il contest social, una concorso a suon di like su Instagram”. Infine, Maddalena Mariotti ricorda: “ L’evento è aperto al pubblico con un biglietto d’ingresso. Quest’anno avremmo anche la partecipazione attiva la classe quarta M del liceo ‘Roiti’, impegnati nella organizzazione di un grande evento come Giocagin. Un grazie a Monica Santoro che è la coordinatrice della classe”.

Nato alla fine degli anni ‘80 come manifestazione nazionale dell’Uisp capace di raccogliere, in un’unica rassegna, varie attività di sport per tutti che vengono praticate in palestra, da persone di tutte le età. Ogni anno, tra febbraio e giugno, Giocagin unisce tutti gli appassionati di ginnastica, danza, arti marziali, pattinaggio. Quest’anno, il Giocagin nazionale si svolgerà in 42 città italiane tra il 22 e il 23 febbraio, unite dal motto “Il divertimento in movimento”, con un occhio di riguardo per l’impegno e la solidarietà. Grazie al contributo dei comitati Uisp infatti, nel tempo sono state realizzate attività di sport e cooperazione, volte soprattutto a migliorare le condizioni di vita di bambini in aree disagiate, dalla Bosnia, al Libano, alla Palestina.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com