Spal
11 Marzo 2025
Iglio torna titolare e gioca un’ottima partita, Radrezza ha finalmente in mano il centrocampo con Paghera. La difesa non subisce gol, Molina si sblocca, ma quante occasioni sprecate dall’attacco ferarrese

Pianese-Spal, le pagelle: primo centro per Molina, Radrezza padrone a centrocampo

(Foto di Spal-Instagram)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

La Spal e gli spareggi. Questione di non feeling

Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout

di Nicolò Govoni

Le pagelle di Estense.com della vittoria della Spal sul campo della Pianese per 0-1.

Galeotti: 6. Una serata – una volta tanto – poco impegnativa per l’estremo difensore spallino. Bravo su Frey nell’unico, importante intervento di serata, per il resto è bravo a gestire i tempi di uscita.

Bruscagin: 6. La difesa torna a non subire gol, anche grazie a lui. A parte qualche sbavatura disputa una buona gara. Spende bene il giallo per evitare il peggio su una brutta palla persa dal centrocampo estense.

Fiordaliso: 6. Anche lui sulla falsariga di Bruscagin, ci mette una pezza più di una volta, e si fa vedere anche dall’altra parte del campo con il bell’assist di testa non sfruttato a dovere da Parigini.

Nador: 6. Un brutto disimpegno che spaventa la retroguardia spallina nel primo tempo. L’unico neo in una partita attenta e determinata.

Iglio: 6,5. Si rivede titolare e sulla fascia destra fa molto bene, in particolar modo in fase offensiva: arriva più volte al cross per i compagni ed è il portiere Boer a negargli in un paio di occasioni la rete (dal 67’ Calapai: 5,5. Meno ispirato del collega, si vede con la bella apertura per Rao, che poi spreca tutto)

Zammarini: 5,5. Una gara di minore sostanza rispetto ai compagni di centrocampo, ma di tanta corsa. Si intravede qualche inserimento, e su uno di questi, innescato da Paghera, non riesce a battere Boer.

Radrezza: 6,5. Finalmente riesce a prendersi le chiavi del centrocampo, confermando il suo periodo di crescita. Con la fascia di capitano detta i tempi alla squadra ed è bravo anche sui lanci lunghi. È lui il migliore in campo al “Comunale”.

Paghera: 6,5. Un altro giocatore che è mancato tanto nelle ultime settimane. Gioca molto bene a supporto di Radrezza, e crea buone intese a supporto dei compagni in fase offensiva (dal 78’ Nina: 6. Baldini lo butta nella mischia nel finale per dare fiato e fisico al centrocampo, ed è quello che fa senza indugi).

D’Orazio: 5,5. Gioca tanti palloni sulla corsia di sinistra ed è generoso come sempre, nella corsa e nell’atteggiamento, peccato per la poca precisione al cross e al tiro – come quando si mangia il vantaggio nei primi minuti di gara (dal 78’, Awua: 5,5. Entra decisamente male e si becca anche l’ammonizione. Prova a rifarsi ma è sfortunato, e il raddoppio gli è negato da Molina).

Molina: 6. Di botte ne dà e ne prende tante, e il rigore è la ciliegina sulla torta. Si divora in modo clamoroso il raddoppio da due passi, per fortuna sua e della Spal non si rivela un errore decisivo (dall’87’ Karlsson: SV. Tiene su palla nel finale).

Parigini: 5. Rimedia un giallo sciocco che gli farà saltare la gara con la Ternana. Cresce però nel corso della gara, gioca con i compagni e ha sui piedi anche l’occasione di sbloccare il risultato, ma da lui ci si aspetta qualcosina in più (dal 67’ Rao: 5. Da seconda punta fa molta fatica, tende ad allargarsi e da una sua fiammata sulla fascia arriva la grossissima palla gol divorata dal tandem Awua-Molina. Più a suo agio con i dribbling, è però molto in difficoltà).

Baldini: 6. La Spal finalmente mantiene inviolata la porta, e la speranza è che le sue idee stiano iniziando a fare presa sui suoi giocatori, che però sprecano veramente tante occasioni, probabilmente anche frutto di poca serenità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com