Codigoro
12 Marzo 2025

Swim Project Codigoro ai campionati nazionali primaverili Uisp di nuoto sincronizzato

di Redazione | 7 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Le atlete di tutte le categorie della squadra di nuoto sincronizzato di Swim Project Codigoro, accompagnate dalla loro allenatrice Cantelli Gaia, hanno partecipato da venerdì 7 marzo a domenica 9 marzo ai campionati nazionali primaverili Uisp di nuoto sincronizzato nella piscina comunale di Forlì.

750 le atlete provenienti da tutta Italia, si sono sfidate in un programma intenso sui tre giorni per conquistare il titolo italiano. I risultati ottenuti hanno portato molta gioia e soddisfazione alle atlete e al gruppo al seguito.

Iniziamo con il celebrare Aurora Spadon, anno 2017, che si prende l’oro negli “Obbligatori a Modo Mio” categoria Esordienti C diventando Campionessa d’Italia su un totale di 25 atlete di categoria, riuscendo a primeggiare nell’esercizio degli obbligatori, dove i giudici hanno dovuto valutare l’esecuzione delle varie figure base del nuoto sincronizzato; continuiamo con le medaglie con il bronzo per ⁠⁠Gioia Bui e Giorgia Alina Purdea, anno 2015, che si sono classificate al terzo posto nel Duo Esordienti B, su un totale di 12 coppie di categoria, qui invece i giudici hanno valutato l’esecuzione del balletto in coppia; medaglia di bronzo anche per ⁠Benedetta Pennini, anno 2014, terza classificata con il suo balletto Solo Esordienti A su 18 di categoria; medaglia di bronzo anche per Matilde Rozzarin, anno 2011, nella categoria Solo Ragazze livello 3, su un totale di 4 di categoria. Hanno ottenuto buonissimi piazzamenti tutte le atlete partecipanti: negli “Obbligatori a Modo Mio”: nella categoria Esordienti B, Diletta Franco si classifica 12ª, Giorgia Alina Purdea 17ª e Gioia Bui 28ª in un totale di 35; nella categoria Esordienti A livello 2, Sara Mazzoni si classifica 13ª, Benedetta Pennini 16ª, ma seconda del suo anno di nascita, su un totale di 52; nella categoria Ragazze livello 2, Emma Piffanelli si classifica 21ª, ma quarta del suo anno di nascita e Carlotta Amadei 39ª, ma decima del suo anno, su un totale di 62; nella categoria Ragazze livello 3, Matilde Rozzarin si classifica 6ª su un totale di 12, ma seconda del suo anno. Nel balletto categoria Solo: nella categoria esordienti A, Sara Mazzoni si classifica 4° su 18 di categoria; nella categoria esordienti B, Diletta Franco si classifica 6ª e Giorgia Alina Purdea 12ª su un totale di 15; nella categoria Ragazze livello 2, Carlotta Amadei si classifica 17ª su 22, ma sesta del suo anno; nella categoria Assolute livello 2, Emma Piffanelli si classifica 5ª su 6, ma seconda del suo anno. Nel balletto categoria Duo: nella categoria Esordienti A livello 2, Sara Mazzoni e Benedetta Pennini si classificano none su un totale di 19; nella categoria Ragazze livello 2, Carlotta Amadei ed Emma Piffanelli si classificano ventesime su 28, ma quinte del loro anno di nascita. Ottima esperienza e tanti spunti per poter migliorare e crescere dopo questa tre giorni di gare per le atlete e l’Allenatrice Gaia che commenta: ”Sono felice e soddisfatta di come sia andata questa prima esperienza ai nazionali primaverili, dobbiamo continuare a lavorare e soprattutto essere riusciti a guadagnare 5 medaglie di cui una d’Oro con la giovane Aurora ci rende orgogliosi e ci fa ben sperare per i prossimi appuntamenti.

Tre appuntamenti nel week end per le squadre di pallanuoto di Swim Project Codigoro, la Serie “C” perde di misura per 12 a 10, lo scontro per l’ultimo posto e spreca una grande occasione, fuori casa a Mantova per guadagnare i primi 3 punti della stagione; categoria Juniores perde in trasferta nella terza giornata di campionato contro Gabbiano Nuoto per 17 a 10, i piccoli Acquagoal nel torneo di Faenza escono dalla vasca con tanta fiducia: 5 vittorie e 1 pareggio.

Sabato 8 marzo, ore 18:45 a Mantova, la Serie “C” di Mister Vecchiattini perde lo scontro diretto contro l’altra promossa dal campionato Promozione, Virgiliana Mantova, al fischio d’inizio era a quota zero punti come Swim Project, che relega i codigoresi all’ultimo posto nel campionato Serie “C”. Primo tempo che vede un quasi equilibrio tra le due formazioni, solo una superiorità numerica permette ai Mantovani di trovare il goal per portarsi in vantaggio che chiude il parziale sul 1 a 0. Il secondo tempo inizia con Mantova che riesce a segnare e allunga fino al 4 a 0, Codigoro accusa subito gli attacchi ma reagisce prima con Ferro, poi goal su goal con Marzolla e Tiozzo, che chiude il secondo tempo sul 6 a 3 per Virgiliana. Al cambio campo Swim Project subisce nuovamente gli attacchi dei padroni di casa, subendo in gran parte le contro fughe innescate da errori offensivi, Mantova allunga meritatamente fino al 10 a 3 a 3 minuti allo scadere del terzo, Codigoro non molla e riesce nel giro di 2 minuti a segnare 4 goal in rapida successione tutte a referto con Marzolla, a fine partita autore di 5 goal, che sfrutta la difesa a zona avversaria per accorciare il punteggio, finisce il terzo quarto sul 10 a 7 per Mantova. Quarto tempo, spronati dal parziale recupero Swim Project accorcia nuovamente prima con Cazzola poi con Mister Vecchiattini fino sul 10 a 9, Virgiliana da un +7 si ritrova con un solo goal di vantaggio, in azione difensiva Codigoro subisce espulsione e Mantova chiama un Time Out per sfruttare la superiorità numerica, ma una ottima parata di Borgato nega il break ai padroni di casa. La rimonta però non si completa, Mantova riesce a segnare portandosi sul 11 a 9 a 4’26’’, continua la tensione in acqua con attacchi da entrambe le parti, Vecchiattini riesce ad accorciare nuovamente sul 11 a 10 a 1’40’’ al termine. Swim Project prova a chiamare Time Out a 1’ dalla fine per sfruttare l’ultima azione con i 30’’ di possesso già schierati, riesce a guadagnare un’espulsione ma la superiorità numerica non si finalizza, Mantova riesce a segnare a 1 secondo allo scadere su una decisione arbitrale poco chiara che però non avrebbe cambiato il risultato, si chiude l’incontro con la vittoria di Virgiliana Mantova su Swim Project Codigoro per 12 a 10. La rosa al seguito: Borgato, De Santis, Camozzi, Tiozzo (1), Cazzola (1), Giolo, Drago, Vecchiattini (2), Ferro (1), Marzolla (5), Ferrari, Zampieri, Febo, Cosaro. Prossimo appuntamento: Swim Project Codigoro – Rari Nantes Verona, sabato 15 marzo ore 18:00 a Sant’Urbano, ultima del girone andata.

Sconfitta 17 a 6 per la categoria Juniores a Campodarsego (Pd) contro la Gabbiano Nuoto, la maggiore delle squadre giovanili di Codigoro ha giocato in trasferta la terza di campionato. Primo quarto di gioco dove Codigoro prova a tenere il campo contro i padroni di casa, qualche errore sotto porta non concretizza le buone azioni costruite e solo con Nocenti a referto con un goal in superiorità numerica, il primo tempo si chiude sul 5 a 1 per Gabbiano. Secondo parziale più combattuto, la difesa a pressing riesce in parte a bloccare gli attacchi avversari, la poca precisione al tiro non aiuta e si va al cambio campo sul 7 a 1. Terzo quarto vede ancora la supremazia di Campodarsego che riesce a finalizzare le azioni di controfuga, Codigoro prima con Moretti poi con Nocenti riesce a segnare. Una parata di Cenacchi in porta su tiro di rigore risolleva la fiducia di Swim Project e con Cappelletto da posizione centroboa segna con una rovesciata, finisce il tempo sul 12 a 4. Ultimo parziale di gioco fotocopia del terzo, Codigoro non riesce a finalizzare tutte le 5 espulsioni guadagnate al centro e permette a Gabbiano di allungare, solo Pavanati con un buon giro palla riesce a imbucare con un tiro sul primo palo il portiere avversario, un altro goal di Moretti chiude la partita sul 17 a 6. Mister Armari in panchina per l’occasione aveva a disposizione: Cenacchi, Camozzi, Zanardi, Rosatti, Bellagamba, Cappelletto (1), Nocenti (2), Moretti (2), Sangiorgi, Succi Leonelli, Buzzi, Pavanati (1).

Domenica 9 marzo a Faenza si è giocato il 5° torneo Uisp Emilia-Romagna, dove hanno partecipato oltre ai piccolissimi di Swim Project Codigoro, i padroni di casa del Faenza con due formazioni, Ondablu Formigine, Rari Nantes Bologna, Coopernuoto Carpi e Polisportiva Riccione; 7 formazioni per 6 partite giocate dai pallanuotisti codigoresi nei due campi gara allestiti dai faentini. 5 vittorie e un pareggio il bilancio della giornata: nella prima partita Codigoro vince 8 a 1 contro Formigine; contro Faenza A vittoria per 9 a 1, pareggio contro Bologna per 3 a 3; vittoria per 9 a 3 contro Carpi; vittoria contro Faenza B per 10 a 0, vittoria anche nell’ultima partita contro Riccione per 11 a 0. Tanti goal in questo torneo per il 7Bello codigorese seguito da Mister Ruffoni che ha schierato: Ferri, Marandella, Tamoni, Turri, Avanzi, Finessi, Lunghi. Prossimi appuntamenti delle giovanili: “Juniores”, Swim Project Codigoro – 2001 Ssd Piove di Sacco, domenica 16 marzo ore 14:30 a Codigoro; “Ragazzi” Grifoni Abano – Swim Project Codigoro, domenica 16 marzo ore 19:45 ad Abano Terme; “Acquagoal” 6° torneo Emilia-Romagna, domenica 23 marzo a Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com