Attualità
11 Marzo 2025
Discarica a cielo aperto in via Tassoni. I residenti: “Situazione del pattume allo sbando”.

Torna il degrado all’ex Palaspecchi

di Camilla Mondini | 1 min

Leggi anche

Tappa a Ferrara per la staffetta ciclistica che ricorda il 2 agosto 1980

Ha fatto tappa anche a Ferrara la tanto attesa Staffetta Dieciventicinque, una sentita iniziativa di memoria attiva, promossa da Andrea Rinaldi, che da anni percorre in bicicletta le strade del nord Italia per commemorare le ottantacinque vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna

Le precipitazioni aiutano i livelli idrici

Le precipitazioni degli ultimi giorni consegnano un quadro complessivo decisamente migliorato rispetto alla seduta dell’Osservatorio Utilizzi Idrici del 17 luglio scorso quando, sul livello di severità idrica Bassa, pesava ancora l’incertezza della reale possibilità che le piogge annunciate potessero concretamente trasformarsi in effettivo incremento dei livelli idrici disponibili

Comune e Utef: firmato il rinnovo della convenzione

È stato firmato questa mattina (giovedì 31 luglio), nell'ufficio del Vicesindaco all'interno della residenza municipale, il rinnovo della convenzione tra il Comune di Ferrara e Utef - Università per l'Educazione Permanente, realtà storica del panorama ferrarese, da oltre trent'anni impegnata nella promozione della cultura, della socialità e della formazione continua rivolta a tutte le fasce di età

Una vera e propria discarica a cielo aperto quella che si trova in via Tassoni. Un divano, due televisori e sacchi dell’immondizia accatastati a terra è lo scenario che alcuni residenti delle Corti di Medoro si trovano davanti quando si affacciano alla finestra.

“Noi abbiamo le vetrate di casa che affacciano proprio sulla discarica – affermano alcuni – di sera tardi vediamo i fari di alcune macchine che si fermano per buttare i rifiuti”.

Raccontano poi che la situazione del pattume non sarebbe tanto meglio all’interno delle corti: “Dai cassonetti tutta la spazzatura è fuori, qua intorno è pieno di incivili che evidentemente vogliono tenere i loro appartamenti puliti ma lo schifo fuori casa. Pensano che non usando la tessera siano esenti dalla tassa sui rifiuti ma non è così”.

C’è anche chi però la pensa diversamente: “Tempo fa c’erano molti più rifiuti, quando ancora non erano stati fatti i lavori all’ex palazzo degli specchi. Sicuramente c’è ancora molto da migliorare ma ci sembra che si stia andando nella direzione giusta”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com