Bondeno. Sarà una giornata particolarmente ricca e interessante per tutti gli appassionati di ciclismo, ma più in generale per quanti vorranno conoscere più da vicino le vicende umane e sportive di due indimenticati e indimenticabili campioni come Coppi e Bartali, quella di sabato 22 marzo a Bondeno, (Fe).
Due gli appuntamenti che la Polisportiva “Chi gioca alzi la mano”, con il patrocinio del Comune e della Parrocchia di Bondeno, del Lions Club Bondeno ETS ed il sostegno della Pro Loco e della Società operaia di mutuo soccorso, ha previsto: il primo alla Sala 2000 di v. Matteotti 10 alle ore 10,30 con gli studenti delle scuole superiori ma aperto a tutta la popolazione sarà l’occasione per approfondire il mito di due leggende sportive come Coppi e Bartali che “hanno diviso i tifosi e unito l’Italia”; le imprese di Coppi e Bartali, infatti, s’intrecciano con quelle di un paese impegnato in un conflitto terribile e successivamente con la sua ricostruzione materiale e sociale, contribuendo alla realizzazione di un orgoglio e di un’identità nazionale, tutt’altro che scontati.
Al pomeriggio, invece, presso il centro parrocchiale “Maria Regina della pace” di v. Vittime dell’11 settembre, n. 18/20, alle ore 15,00, si approfondirà la figura di Gino Bartali partendo dalla sua spiritualità e scelta di fede che lo videro protagonista silenzioso anche durante il periodo della Shoah e per il quale venne insignito della medaglia d’oro al valor civile e riconosciuto “Giusto delle nazioni”.
Entrambi gli appuntamenti vedranno la partecipazione di Luciano Boccaccini, giornalista e scrittore, per vent’anni corrispondente del Resto del Carlino ed autore di innumerevoli volumi sul ciclismo e su Coppi e Bartali, nonché di storia locale e nazionale, e di Gioia Bartali, nipote di Gino e figlia del primogenito Andrea, che oggi porta avanti la Fondazione a lui intitolata e la sua memoria sportiva e morale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com