Si sono sentite male dopo essersi messe in bocca due bustine di Snus, un prodotto a base di tabacco macinato fine che si spinge sotto il labbro superiore o inferiore, finendo in ospedale.
È quanto accaduto a due studentesse 13enni della scuola secondaria di una scuola secondaria di primo grado della città. Il fatto risale allo scorso 5 marzo, durante l’orario scolastico, quando le ragazzine avrebbero iniziato ad accusare giramenti di testa, vertigini, palpitazioni e nausea.
Il personale scolastico ha immediatamente avvisato i sanitari del 118, giunti sul posto con due ambulanze, e contestualmente anche i familiari delle due. Una ragazza è stata portata a Cona in ambulanza, la seconda invece è stata portata in auto dalla madre.
Una volta al pronto soccorso, le due studentesse sono state sottoposte agli esami tossicologici che hanno rilevato una negatività a sostanze stupefacenti, pur individuando la presenza di tabacco. Dopo una notte di ricovero a scopo precauzionale, entrambe sono state dimesse senza conseguenze.
Lo Snus è una ‘nuova moda’ che sta spopolando tra gli adolescenti, proveniente dal Nord Europa, più precisamente dalla Svezia. Viene usato come alternativa a chi vuol smettere di fumare sigarette perché non provoca danni ai polmoni pur mantenendo l’effetto stimolante della nicotina, ma comunque – secondo l’Oms – risulta essere carcinogeno per gli esseri umani. In Italia, così come nel resto dell’Unione Europea, la sua vendita e consegna è vietata, anche se è consentito l’acquisto online dalla Svezia e dalla Svizzera.
Al momento, su quanto accaduto, indagano i carabinieri, a cui – subito dopo il fatto – la dirigente scolastica ha consegnato le bustine di Snus. Non è chiaro, al momento, se le ragazze se le siano procurate da sole oppure se sia stato qualche compagno di classe a cedergliele. A dirlo saranno le indagini dei militari dell’Arma.
Intanto, per chiarire quanto successo, oltre che per ragionare sul fenomeno in sé, la dirigente scolastica ha fissato un’assemblea con i rappresentanti dei genitori di tutte le classi per la giornata di oggi (lunedì 10 marzo).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com