Cento
10 Marzo 2025
I Mazalora 1947 lanciano un importante messaggio sull'inquinamento e sulla forza della natura che racchiude la salvezza per un popolo intero

Storia, motori e maschere per la quarta giornata del Carnevale di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

di Manuela Artioli

Cento. La città di Cento ha vissuto una domenica (9 marzo) straordinaria in occasione della quarta giornata del Carnevale d’Europa, regalando a cittadini e turisti un’esperienza unica tra storia, motori e spettacolo. Anche se la giornata non è stata molto soleggiata si sono susseguiti eventi fin dalle prime ore del mattino.

La giornata è iniziata alle ore 10 con la rievocazione storica curata dalla Compagnia del Gambero di Cento presso la suggestiva Rocca di Cento. Il pubblico ha potuto immergersi nelle atmosfere medievali, scoprendo aneddoti e tradizioni legate alla storia locale. Contemporaneamente, per gli amanti dei motori, il museo Ferruccio Lamborghini ha organizzato un’esposizione esclusiva di modelli iconici, ospitando Ginevra Lamborghini.

Alle ore 10.30, gli appassionati di fumetti si sono dati appuntamento al Red Special per la seconda edizione del Cento Special Comics, organizzata dall’associazione 4%. Tra cosplay colorati i visitatori hanno potuto incontrare artisti e collezionisti.

Ma è stato nel pomeriggio che il Carnevale ha toccato l’apice della sua energia, grazie anche ai presentatori Patti Po e Alessandro Ramin: alle ore 14 è iniziata la tanto attesa sfilata dei carri allegorici.

I Mazalora 1947 hanno aperto il corteo con il loro spettacolare carro intitolato “È ora di piantarla” che lancia un importante messaggio sul tema dell’inquinamento e sulla forza della natura che racchiude la salvezza per un popolo intero, seguito dalle creazioni de Il Risveglio, i Ragazzi del Guercino, i Fantasti 100 e i Toponi.

Ogni carro, con le sue scenografie imponenti e i suoi temi attuali, ha catturato l’attenzione del pubblico tra coriandoli e applausi. Sul palco di piazza Guercino, alle ore 16.15, Ipanema Show e i ballerini della scuola Mondi del Ballo Asd hanno infiammato la scena con coreografie mozzafiato, incantando gli spettatori. A seguire, il giro di boa ha dato il via al secondo passaggio dei carri, permettendo a tutti di godere ancora una volta dello spettacolo.

La quarta giornata del Carnevale di Cento si è così confermata un successo, fondendo tradizione e innovazione in un evento che, tra rievocazioni storiche, rombi di motore e maschere variopinte, ha saputo incantare e divertire. Una festa che continua a crescere e a sorprendere, promettendo nuove emozioni nella prossima e ultima giornata, il 16 marzo, in cui verrà annunciato anche il carro vincitore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com