Lettere al Direttore
10 Marzo 2025

Una riflessione sulla crisi Berco

di Redazione | 1 min

Sono un dipendente Berco che come tutti, si augura che l’attuale situazione finisca prima possibile.

Negli ultimi anni abbiamo affrontato molte difficoltà reagendo sempre nel modo che leggete nelle notizie di questi giorni.

Abbiamo imparato che l’esito è stato tutt’al più l’ottenimento di un incentivo alle dimissioni volontarie.

La crescita di un ‘azienda è fondamentale per il mantenimento dell’occupazione. Nel recente passato invece sono stati ridotti gli spazi produttivi con il beneplacito degli attuali organizzatori della protesta.

Allora come oggi ci si preoccupa del contratto integrativo, ottimo strumento di partecipazione ma sopratutto orientato alla redistribuzione dei profitti. Ma se i profitti non ci sono, cosa si redistribuisce?

Il colpevole della crisi non è il proprio collega di lavoro da ingiuriare e minacciare, ma processi ben più grandi di noi che i professionisti della politica e della contrattazione conoscono benissimo.

Viviamo in una repubblica fondata ancora sul lavoro, se vogliamo che le nuove generazioni ci credano, comportiamoci di conseguenza.

Primo Attilio

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com