Attualità
9 Marzo 2025
Il "Commissario Mascherpa" protagonista del Ferrara Nerd. L'assessore Coletti: "Progetto che trasmette alle nuove generazioni valori sani, per una società sicura e civile"

A Ferrara Expo anche il fumetto della Polizia di Stato

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

È il primo fumetto della storia Polizia di Stato, nato per avvicinare i giovani alla cultura della legalità e per raccogliere fondi in favore dei figli dei poliziotti affetti da malattie croniche. Il Commissario Mascherpa, protagonista della collana dei 7 fumetti polizieschi – più uno promosso in collaborazione con l’Interpol -, è sbarcato a Ferrara Expo in occasione del “Ferrara Nerd” (in programma oggi e domani, 8 e 9 marzo), in uno spazio dedicato totalmente alla Polizia di Stato.

Lo stand è stato visitato questa mattina dall’assessore alla Sicurezza del Comune di Ferrara Cristina Coletti, su invito del questore Salvatore Calabrese, e insieme al prefetto Massimo Marchesiello. In giornata si è recato a far visita agli stand di “Ferrara Nerd” anche il sindaco Alan Fabbri.

“I giovani – dice l’assessore Coletti – che parteciperanno alla manifestazione avranno di fronte una occasione significativa per avvicinarsi alla cultura della legalità in modo innovativo e coinvolgente. Il fumetto, per il linguaggio semplice e diretto, rappresenta uno strumento efficace per sensibilizzare le nuove generazioni e trasmettere i sani valori che portano allo sviluppo di una società sicura e civile. L’iniziativa è valorizzata anche dalla sensibilità della Polizia di Stato, che ha scelto, sin dalla fase di sviluppo della progettualità, di promuovere una raccolta fondi per i figli che affrontano patologie. Questa attenzione, non scontata, fa bene all’intera comunità”.

“Mi fa molto piacere – spiega il prefetto Massimo Marchesiello – che la Polizia di Stato abbia promosso questa iniziativa, che si rivolge ai giovani e dà un senso più ampio della presenza delle forze dell’ordine sul territorio. Ulteriore nota di merito è lo scopo solidale di questa raccolta, le cui opere sono coinvolgenti e in grado di valorizzare anche il ruolo sociale delle forze di sicurezza”.

Da parte di Coletti e Marchesiello è andato un plauso al questore Salvatore Calabrese per l’iniziativa.

“Il Commissario Mascherpa” è nato nel 2017 da un’idea della direttrice della rivista ufficiale della Polizia di Stato (“Polizia Moderna”) Annalisa Bucchieri, con la collaborazione del direttore del museo del fumetto di Cosenza Luca Scornaienchi, sceneggiatore delle storie. Fra disegnatori delle tavole c’è anche Daniele Biliardo, storico fumettista di Dylan Dog.

Le storie, scritte con l’intento di diffondere la conoscenza delle attività di tutti i reparti della Polizia di Stato, sono ambientate nel commissariato di Diamante (Cosenza). In ogni pubblicazione si intreccia un’indagine informatica, per arrivare in maniera diretta ai più giovani.

Il percorso, infatti, è finalizzato a coinvolgere gli studenti anche nell’ambito del progetto “PretenDiamo legalità”, effettuato su scala nazionale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in cui gli allievi delle scuole sono chiamati a creare elaborati e fumetti.

Ogni opera della collana del “Commissario Mascherpa” è acquistabile sul sito ufficiale della Polizia di Stato. Tutto il ricavato confluirà nel “Piano Marco Valerio”, volto a sostenere i figli dei dipendenti affetti da patologie fino al 18esimo anno di età.

“Ferrara Nerd”, organizzata da Ferrara Expo e patrocinata dal Comune di Ferrara, nasce dall’esperienza di Modena Nerd e Nerd Show Bologna, due delle più importanti rassegne di settore del Nord Italia.

“È un piacere – ha detto il sindaco Alan Fabbri dopo la sua visita – vedere la fiera gremita di appassionati, accorsi fin dalle prime ore di fiera. Il mondo ‘nerd’ ha la capacità di unire e coinvolgere più generazioni, perché ognuno di noi ha ricordi positivi legati ai personaggi dei fumetti, dei cartoni e dei videogiochi. Ricordi spesso tramandati in famiglia e condivisi tra amici. Ringrazio gli organizzatori per la buona riuscita di questa prima edizione, siamo fiduciosi che il Ferrara Nerd Expo possa avere un seguito per le prossime edizioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com