Spal
8 Marzo 2025
Dopo la sconfitta contro l'Arezzo, il mister suona la sveglia: “Non ci sono più scuse, bisogna tirare fuori tutto”

Spal, Baldini furioso: “Non accetto più alibi”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

La Spal e gli spareggi. Questione di non feeling

Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout

Tacopina resta alla Spal e sfida i contestatori: “Volete la squadra? Fate una colletta”

La Spal batte Gubbio e attende il Milan ai playout. Sugli spalti a sostenere i suoi c’era anche il presidente Tacopina, che dopo la lunga assenza dallo stadio ha deciso di mostrare la propria vicinanza alla squadra presenziando e parlando nel prepartita coi suoi giocatori. Stagione, playout, permanenza nel club: l’americano ha sciolto diversi dubbi in merito al futuro prossimo della Spal

di Elisa Fiorini

Non dà segno di volersi placare la tempesta sul Mazza: la Spal perde anche contro l’Arezzo 0-2 e vede allontanarsi sempre di più la salvezza. Ennesima prestazione da dimenticare nel primo tempo, con la squadra di casa costretta a inseguire dopo 18’ di gioco. Baldini è una furia nel post partita: l’aspetto mentale, ormai, non è più una scusa.

“La questione non sono i due gol – ha esordito amareggiato Baldini in conferenza stampa – ma è che ci si sveglia sempre tardi. Non si tratta di moduli, ma bisogna capire che le cose non ce le regala nessuno, bisogna andarsele a prendere. Le responsabilità sono di tutti, non cerco alibi. Il problema grosso è che la squadra non riesce a riportare in campo quanto provato in settimana. Si prendono schiaffi, non abbiamo creato tanto, non si può sempre partire così. Il problema di questa squadra è questo”.

Nel secondo tempo la Spal è sembrata vogliosa di rimettere in piedi la gara, ma “la considerazione è semplice: se inizi la partita in questo modo, con 2 gol, gli avversari non usciranno più dalla loro metà campo. Si tratta di un aspetto mentale ed è dimostrato in tutte le partite da quando ci sono io: è sempre tardi. Pensavamo di essere usciti da Pescara avendo risolto i nostri problemi e di essere forti quanto loro, ma non è così. È chiaro il momento che stiamo passando, dove ogni cosa che sbagli ti punisce. Al momento abbiamo perso 4 partite e pareggiata una, c’è poco da chiacchierare, ma da darsi una svegliata. Le stiamo provando tutte: il ritiro appesantirebbe di più la situazione, ma urge trovare una concentrazione diversa”.

Come gestire le prossime 8 partite? Bisognerà guardarsi le spalle, ma “se risolviamo i nostri problemi c’è poco da gestire. Tra 4 giorni c’è un’altra partita, bisogna trovare una chiave in fretta. Sono a competa disposizione per dargli una mano, ma i ragazzi devono svegliarsi. Se perdi una marcatura, in una situazione di classifica come questa, la paghi per forza. Serve cattiveria agonistica e voglia di riportare in campo quello che facciamo in settimana. Mi sembra che i ragazzi stiano bene, per cui diventa complicato se non ci mettono del loro”.

L’ammonizione di Paghera è lo specchio di una condizione dove la testa non risponde al 100%: “Sente la responsabilità del momento nonostante sia uno degli ultimi arrivati, ma per vincere si deve rischiare di prendere ammonizioni. Non basta essere bellini nel secondo tempo, noi dobbiamo salvarci! Se strappo la maglietta dell’avversario e prendo rigore non posso dire niente, perché sennò prendo gol su calcio d’angolo. In 4 settimane che sono qui ho lavorato solo su questo! Se non si usa la testa non serve a nulla. Certo, Nador deve stare attento, ma non posso dirgli nulla, ma serve iniziare a tirar fuori un po’ di sana ignoranza. Non si tratta più di moduli, a marcare a uomo ci sta strappare la maglietta”.

Cosa potrebbe sbloccare la Spal a livello psicologico non si sa: l’unica certezza è che “se non andiamo a cercare la salvezza noi. Ora è il momento di tirare fuori tutto quello che abbiamo. Gli errori li abbiamo fatti tutti, le partite le abbiamo perse, ma ora non mi sta più bene nemmeno parlare dell’aspetto mentale: la curva ha cantato per tutta la partita. Io sono retrocesso a Napoli con ogni domenica 90mila persone allo stadio. Se i giocatori non trovano la forza di giocare queste ultime 8 partite ed eventualmente uno spareggio, che diventa fondamentale, possiamo stare qui a parlare una giornata. Tutto questo l’ho sempre detto alla squadra in queste settimane, serve essere più concreti e accelerare” ha terminato, accorato, Baldini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com