Egregio Direttore,
ci rivolgiamo a Lei, per evidenziare come l’area del Sottomura, in particolare quella nei pressi dei Bagni Ducali, stia diventando un grande parcheggio a cielo aperto, nonostante i divieti di accesso ben visibili. Auto ovunque, accanto alle mura storiche, sul verde pubblico e lungo i percorsi pedonali. Il risultato? Un paesaggio urbano sempre più compromesso, con un patrimonio storico sacrificato sull’altare della sosta facile.
I segnali di divieto di accesso ci sono, ma a quanto pare non bastano. Senza controlli e sanzioni adeguate, il problema del parcheggio selvaggio continua ad aggravarsi. Eppure, il Sottomura dovrebbe essere uno spazio protetto e valorizzato, un luogo di passeggiate, sport e cultura, non un’area di sosta gratuita per chi non vuole camminare qualche metro in più.
Le auto occupano anche spazi verdi, una situazione paradossale, resa ancora più grave dalla totale assenza di interventi da parte dell’amministrazione.
Di fronte a questo scempio, una domanda sorge spontanea: l’amministrazione ha deciso di trasformare il Sottomura in un parcheggio? Se così fosse, dovrebbe avere la decenza di dichiararlo apertamente, invece di lasciare che il degrado avanzi nel silenzio.
Mentre in tante città si lavora per pedonalizzare e valorizzare i centri storici, qui si va nella direzione opposta. Se non si interviene con misure concrete, il messaggio che passa è chiaro: chiunque può parcheggiare dove vuole, senza conseguenze.
Se l’amministrazione non interviene, significa che tollera ,o addirittura avalla, questa situazione. Ma allora che lo dica chiaramente: il Sottomura non è più un’area verde e storica da proteggere, ma un parcheggio informale aperto a tutti.
Ma siamo certi che tra poco qualcosa cambierà.
Non perchè si voglia finalmente tutelare l’area ma perchè sta per arrivare il Luna Park. Come ogni anno, magicamente il sottomura tornerà ad essere sorvegliato e regolamentato, ma non per proteggere il verde e il decoro urbano, bensì per garantire l’installazione delle giostre. Evidentemente le regole valgono solo quando fanno comodo.
Chiediamo chiarezza: si vuole davvero tutelare quest’area o si è deciso, senza dichiararlo apertamente, di destinarla a parcheggio? I cittadini meritano una risposta e, soprattutto, un intervento.
Comitato per Ferrara
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com