Copparo
8 Marzo 2025
Il sindaco Pagnoni: "L'obiettivo è individuare misure di sostegno ai lavoratori, cercheremo di tenere conto di tutte le possibili situazioni, a partire da quella di maggiore fragilità"

Solidarietà agli operai Berco. Giovedì i primi tavoli

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Influencer ferrarese nella gogna delle sexy chat

Immaginatevi di svegliarvi una mattina e trovare le foto del vostro profilo social su un sito per adulti senza il vostro consenso, sembra un film dell’orrore ma è quello che sta succedendo a migliaia di donne in Italia. Dopo il gruppo “mia moglie” arrivano le prime denunce sui social, da parte delle vittime, di un ulteriore sito web in cui vengono scambiate e pubblicate foto di persone totalmente ignare.

Motopompa rubata trovata in vendita online: denunciato 30enne

Ha visto scomparire dal proprio garage, situato in aperta campagna, un vecchio ciclomotore e una motopompa. Dopo la denuncia ai Carabinieri di Ambrogio, il proprietario – un 53enne del posto – non si è arreso e ha iniziato a monitorare con attenzione una pagina social dedicata alla compravendita di materiale usato

Copparo. Il 13 di marzo si riunirà il primo tavolo formale per la catena di solidarietà ai lavoratori Berco. Lo aveva annunciato ai lavoratori Stefano Bondi, segretario Fiom Cgil, dopo che martedì scorso i sindacati ne avevano discusso con il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni. “Nel giro di dieci giorni – ci dice Antonio Barile (rsu Uilm) – si è organizzato tutto, una cosa molto veloce”.

“Uno – spiega Bondi – sarà dedicato al tema del sostegno dal punto di vista dei generi di prima necessità”. A questo tavolo saranno presenti rappresentanti della grande distribuzione ma anche della piccola distribuzione locale. Un altro tavolo sarà invece partecipato da rappresentanti delle multiutility, oltre che dal Comune e dai sindacati, per discutere delle bollette e i costi che le famiglie sostengono.

“Oggi non sappiamo quello che succederà all’incontro di giovedì – spiega Bondi – però il fatto stesso che da parte del sindaco ma anche dei soggetti interessati ci sia disponibilità a trovare soluzioni per o provare ad aiutare i dipendenti è un ulteriore segnale che i lavoratori di Berco non sono soli”.

Altra iniziativa messa in campo sarà la “spesa sospesa” o meglio, chi vorrà fare piccoli acquisti per aiutare le famiglie dei lavoratori di Berco che dovessero avere necessità potrà consegnarle in spazi preposti e questi saranno distribuiti grazie al supporto del Comune di Copparo.

“Queste – continua Bondi – sono iniziative che dalla prossima settimana cominceremo a provare a organizzare concretamente perché la solidarietà va anche dimostrata con atti concreti”. Una solidarietà che i lavoratori in presidio ricevono già quotidianamente da forni, bar, pasticcerie, negozi. Questo dei tavoli sarà un modo per mettere a sistema la solidarietà ricevuta e far si che possa arrivare in particolar modo a chi ne ha più bisogno.

“Saranno due i tavoli di crisi che si terranno giovedì 13 marzo – precisa il sindaco Fabrizio Pagnoni -: uno al mattino per parlare di utenze con le società partecipate, al quale hanno già confermato la partecipazione Cadf, Clara e Hera, e uno al pomeriggio con le associazioni di categoria e di volontariato, Croce Rossa e Cav, e con la grande distribuzione”.

“L’obiettivo – prosegue – è individuare misure di sostegno ai lavoratori Berco che sono impegnati nella mobilitazione e il cui stipendio già questo mese è stato eroso a meno di un terzo. La difficoltà è delineare delle modalità di intervento per una situazione che non prevede una definizione precisa e fondi specifici. La certezza è che non sarà lasciato indietro nessuno: cercheremo di tenere conto di tutte le possibili situazioni, a partire da quella di maggiore fragilità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com