La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell’auto.
Rispetto a quest’ultima, tuttavia, è ben più pericolosa, vuoi per la maggiore dinamicità del mezzo, vuoi perché il corpo risulta più esposto.
Oggi vi raccontiamo qualcosa di più sul tema moto e sicurezza, approfondendo una questione che appare particolarmente delicata e importante per chiunque si trovi su strada.
L’assicurazione è una formalità
Partiamo dalla principale formula cautelativa per chiunque abbia una due ruote, ovvero la sottoscrizione della polizza assicurativa, vista da molte persone come un puro e semplice adempimento obbligatorio per legge e non per quello che è realmente: uno strumento in grado di tutelare, se ben predisposto, a 360°.
Questo non vuol dire che bisogna per forza effettuare un investimento considerevole: richiedendo un preventivo assicurazione moto online a una compagnia esperta e specializzata è possibile coniugare risparmio e servizio di qualità, avendo modo di godere al meglio della propria passione.
Su Internet, infatti, sono spesso disponibili proposte più convenienti rispetto a quelle elaborate dalle realtà in presenza, con la possibilità comunque di confrontarsi con un personale pronto a supportare al meglio in base alle proprie esigenze.
La condizione dell’asfalto non è rilevante, se si è bravi alla guida
Purtroppo, non sempre la condizione del manto stradale appare favorevole a chi si trova in sella a una due ruote. Molte vie di comunicazione sono letteralmente malmesse: un fattore che influisce in maniera considerevole sui sinistri.
C’è però da dire che essere bravi alla guida è imprescindibile e significa adottare dei comportamenti nel segno della prudenza. Occorre quindi rispettare i limiti di velocità e non fare manovre azzardate, in linea con le abitudini apprese durante il periodo di formazione e con quanto indicato dai segnali stradali.
Un altro aspetto che aiuta a convivere con un asfalto non sempre impeccabile risiede nella cura dedicata al mezzo; tra le componenti da monitorare maggiormente in tal senso segnaliamo le gomme e i freni.
L’uso del cellulare non è poi tanto pericoloso
Questo fattore è forse il più importante dal momento che l’utilizzo del cellulare alla guida è la prima causa di incidente stradale: vale sia per chi adopera un’automobile sia per chi invece preferisce la moto, nonché per qualsiasi altro tipo di veicolo.
L’inasprimento del nuovo codice della strada interessa pertanto principalmente questo aspetto.
Eppure, è qualcosa su cui è facile agire in prima persona: la scelta è quindi nelle mani del singolo individuo, perché ognuno di noi sa esattamente come comportarsi rispetto a un uso all’insegna del buon senso. Questo dispositivo è sì prezioso ma anche parimenti pericoloso quando ci si sposta.
Tutti errori di percezione
Quelli che abbiamo evidenziato sono tutti errori legati a una errata percezione della situazione.
Non a caso possiamo annoverare come prima causa di incidente su strada proprio una vision scorretta da parte dell’essere umano. Un fattore che, secondo quanto riportato dalle principali statistiche europee, si trova a larga distanza rispetto ai parametri puramente ambientali e meteorologici.
Occorre quindi prestare particolare cura agli elementi sopra citati e abituarsi a esercitare la propria attenzione nonché concentrazione. Questo perché, come non ci stancheremo mai di ripetere, salire in sella a una due ruote è bello, ma non esente da pericoli, per sé e per gli altri.
Messaggio pubbliredazionale
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com