Spettacoli
8 Marzo 2025
Al Comunale incontro con l'ex pallavolista della Nazionale di Velasco in occasione dello spettacolo della compagnia Kataklò diretta dalla moglie

“Back to Dance” a Teatro: Zorzi e Staccioli, un amore tra sport e danza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Teatro Comunale di Ferrara ha accolto con entusiasmo, giovedì sera, Back to Dance, lo spettacolo della compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre, diretta da Giulia Staccioli.

Il pubblico ha applaudito con calore la performance, un inno alla resilienza e alla voglia di rinascere attraverso il movimento, tra coreografie intense e suggestioni visive di grande impatto.

E proprio “Back to Dance” è stata l’occasione per incontrare Andrea Zorzi, ex campione della leggendaria Nazionale di Velasco e marito di Giulia, che ha raccontato la loro storia d’amore e di successi, a pochi mesi dal trentennale della compagnia. Il loro incontro, come in una favola moderna, risale al 1988: “Lei una fantastica ginnasta ritmica, io un pallavolista ancora in erba”, ricorda Zorzi con un sorriso. Dopo il ritiro dall’attività agonistica, si è avvicinato al mondo della danza collaborando con Kataklò.”Mi sono divertito molto a stare con lei a fare un po’ di lavoro sulle musiche e sulle luci”, racconta.

Fin dall’inizio Giulia ha voluto “creare un ponte tra il gesto atletico e il gesto coreografico”. Una sfida che l’ha portata a sperimentare, “mettendo i danzatori a testa in giù” in un’epoca in cui non era così comune. E lui, Andrea, l’ha sempre sostenuta, anche nei momenti difficili. Come dopo la sconfitta nella finale olimpica di Atlanta ’96, un momento che “è come se avesse in qualche modo esaltato anche quella imperfezione molto umana. Sapere che abbiamo fatto parte di un fenomeno popolare è veramente straordinario”, aggiunge Zorzi con orgoglio.

Dopo la danza, spazio alla prosa al Comunale di Ferrara: fino a domenica infatti il teatro ospita Sior Todero Brontolon, interpretato da Franco Branciaroli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com