Domenica 9 marzo, la città di Ferrara ospiterà un evento imperdibile per cicloamatori e appassionati di biciclette d’epoca: La Furiosa, la celebre gara ciclostorica che celebra il fascino delle due ruote retrò. Più che una gara, La Furiosa rappresenta un’esperienza unica di cicloturismo che coniuga la passione per le biciclette d’’epoca con la scoperta del territorio ferrarese.
L’iniziativa nasce dal desiderio di rivivere lo spirito autentico del ciclismo di un tempo, affrontando il percorso con biciclette costruite prima del 1987 e abbigliamento rigorosamente vintage.
La partenza è fissata per le ore 9.30 da piazza Trento Trieste, nel cuore di Ferrara, città patrimonio Unesco e simbolo italiano della bicicletta. Da qui, i partecipanti pedaleranno lungo le mura cittadine prima di addentrarsi nelle campagne degli Estensi.
Il tracciato di La Furiosa si snoda per 62 km in pianura, attraversando un suggestivo alternarsi di strade bianche e percorsi a bassa percorrenza che costeggiano i canali gestiti dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara. Il giro culminerà sulla splendida ciclabile della Destra Po prima di fare ritorno in centro città.
Lungo il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare panorami rurali e rinascimentali, con soste gastronomiche presso le Delizie Estensi, straordinari esempi di residenze storiche della famiglia d’Este. In particolare, Villa Mensa di Copparo e il Castello di Fossadalbero accoglieranno i ciclisti per un’esperienza enogastronomica unica. Qui, potranno degustare specialità locali, tra cui la rinomata salamina da taglio ferrarese, affettati tipici, il caratteristico pane ferrarese e il vino delle sabbie.
All’arrivo, i partecipanti potranno godere di un pranzo finale negli storici imbarcaderi del Castello Estense, un’occasione per rilassarsi e celebrare insieme la giornata all’insegna della passione per il ciclismo d’epoca.
A garantire la sicurezza dei partecipanti saranno presenti le auto storiche dell’Officina Ferrarese, le moto del Moto Club Casco Matto affiancati dalle Polizie Locali di Ferrara e Copparo e Riva del Po e del Radio Club di Copparo. Inoltre, durante il week-end di gara, piazza Trento e Trieste ospiterà il Mercato Vintage, dove sarà possibile acquistare biciclette d’epoca, pezzi di ricambio e abbigliamento ciclistico vintage. Per i più piccoli sarà allestito un percorso Gimkana, con istruttori esperti delle società Otello Putinati e San Carlese.
Le iscrizioni sono aperte online sul sito ufficiale della manifestazione www.lafuriosa.com e saranno possibili anche sabato pomeriggio e domenica mattina presso Palazzo Naselli-Crispi, sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara.
Per partecipare è necessario disporre di una bicicletta costruita prima del 1987 e di un certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità. Tra le altre informazioni Simone Zannini, presidente di Po River asd organizzatore della manifestazione, sottolinea che eccezionalmente le iscrizioni saranno aperte online fino a sabato 8 marzo alle ore 18 e in segreteria fino a domenica 9 ore alle 8 (per chi si iscrive la domenica non è garantito il pasta party)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com