Scende in terra la bara bianca di Taisir
È stata una struggente cerimonia quella che con rito islamico ha accompagnato l’ultimo saluto a Taisir Manai
È stata una struggente cerimonia quella che con rito islamico ha accompagnato l’ultimo saluto a Taisir Manai
Tutto pronto per la notte più bella della Fiera, la “Notte bianca degli anni ‘80”: la musica live e le proposte gastronomiche e di intrattenimento accompagneranno i visitatori fino alle 2
Inaugurata la 68° Fiera di Argenta, che dall’11 al 14 settembre allieterà il weekend degli argentani. Sul palco allestito in piazza Marconi, al simbolico taglio del nastro, presenti il sindaco Andrea Baldini e l’assessore regionale Paolo Calvano
Proseguono venerdì 12 settembre, a ritmo di anni ’80, le iniziative in cartellone nella 68ª edizione della Fiera argentana
Migliorano le condizioni del padre della bimba di soli 8 anni rimasta uccisa dopo che il camper su cui si trovava con la famiglia è rimasto in panne sulla E45 ed è stato travolto da un Tir
Argenta. In 13 ore dall’apertura delle iscrizioni, già registrate 110 iscrizioni alla Far Gravel Argenta, l’evento ciclistico non competitivo che nel 2024 – un’edizione colpita dall’alluvione e quindi spostata a novembre – ha ottenuto grandi consensi, confermandola un evento nazionale atteso dal mondo gravel.
Un’edizione, la prossima, che porta con sé alcune novità. Innanzitutto, due percorsi lunghi da 150 e 200 km, entrambi unsupported – ovvero percorsi non frecciati, percorribili esclusivamente tramite la traccia Gpx fornita dall’associazione e per ciclisti esperti, adeguatamente attrezzati e con preparazione atletica – saranno brevetti Ari (Audax Randonneur Italia).
Il percorso lungo da 200 km è la seconda novità di quest’anno, dopo che per l’edizione 2024 le condizioni alluvionali che hanno colpito il territorio argentano lo hanno reso impraticabile. Il 20 settembre, quindi, i 100 ciclisti che lo avevano scelto lo scorso anno potranno provare l’emozione di mettersi alla prova.
Confermati i percorsi da 50 e 100 km, anche se, appunto in conseguenza agli eventi alluvionali di settembre e ottobre 2024 i tratti più belli non si potranno praticare, ma l’associazione si sta muovendo per renderli comunque divertenti, con obiettivo primario la sicurezza di tutti i partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 14 settembre sul sito www.fargravel.it o attraverso la piattaforma ENDU. È possibile partecipare con qualsiasi tipo di bicicletta e per i percorsi da 100, 150 e 200 km è obbligatorio il certificato medico agonistico per pratica ciclismo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com