Tresignana
7 Marzo 2025
Appuntamento domenica 16 marzo alle 16

Don Giovanni, il capolavoro di Mozart al Teatro 900 di Tresigallo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Tresigallo. Si vivrà immersi nella musica operistica per un’intera settimana al Teatro 900 di Tresigallo tra prove e concerti.

Giovedì 13 marzo (ore 20.30) è in programma il concerto lirico con arie del grande repertorio operistico italiano e non solo, venerdì 14 marzo alle ore 20.30 poi spazio al Gran Galà Lirico concerto di arie operistiche accompagnate dalla preziosa Orchestra Città di Ferrara e infine domenica 16 marzo (ore 16) sarà il turno dell’opera lirica, capolavoro mozartiano, Don Giovanni, con l’orchestra Città di Ferrara diretta dal maestro Mauro Perissinotto e la regia di Maria Cristina Osti.

Interpreti d’eccezione i giovani dell’Accademia di alto perfezionamento di Parma. A interpretare i piccoli fantasmi che puniranno Don Giovanni, gli alunni delle 3° A e B dell’Ic di Ferrara  “Alda Costa”.

La storia di Don Giovanni, il dissoluto punito per la sua condotta immorale, insegna che non si può impunemente sfidare le leggi divine e umane sfidando morale e benpensanti. Don Giovanni, personaggio complesso che incarna sia il fascino che il pericolo della trasgressione, viene a essere anche il simbolo di libertà  La sua storia continua ad affascinare e a far riflettere sulla natura umana.

Gli eventi, patrocinati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tresignana, verranno organizzati dall’Accademia Musicale di Parma e dall’Associazione Operiamo supportate dalla Associazione “Amici del Teatro 900” e dalla Pro Loco di Tresigallo.

“Continuiamo ad investire in cultura a 360° con eventi di grande rilievo e qualità – afferma il sindaco Mirko Perelli che ha delega alla cultura – convinti che siano strumento di crescita sociale ma anche turistica ed economica per il territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com