Cinque si al Referendum. Incontro con la segretaria della Cgil
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il pub Brew Lab Sant’Apollinare di Tresigallo (Via F. Corridoni, 15) il Comitato comunale per i 5 Sì ai referendum 2025
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il pub Brew Lab Sant’Apollinare di Tresigallo (Via F. Corridoni, 15) il Comitato comunale per i 5 Sì ai referendum 2025
Si è concluso con grande entusiasmo il progetto “Corpo e Mente”, frutto della collaborazione tra il Centro Nuoto Copparo e la cooperativa Le Formiche, che ha coinvolto la sezione Le Margherite del nido d’infanzia di Formignana
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
Tresigallo. Si vivrà immersi nella musica operistica per un’intera settimana al Teatro 900 di Tresigallo tra prove e concerti.
Giovedì 13 marzo (ore 20.30) è in programma il concerto lirico con arie del grande repertorio operistico italiano e non solo, venerdì 14 marzo alle ore 20.30 poi spazio al Gran Galà Lirico concerto di arie operistiche accompagnate dalla preziosa Orchestra Città di Ferrara e infine domenica 16 marzo (ore 16) sarà il turno dell’opera lirica, capolavoro mozartiano, Don Giovanni, con l’orchestra Città di Ferrara diretta dal maestro Mauro Perissinotto e la regia di Maria Cristina Osti.
Interpreti d’eccezione i giovani dell’Accademia di alto perfezionamento di Parma. A interpretare i piccoli fantasmi che puniranno Don Giovanni, gli alunni delle 3° A e B dell’Ic di Ferrara “Alda Costa”.
La storia di Don Giovanni, il dissoluto punito per la sua condotta immorale, insegna che non si può impunemente sfidare le leggi divine e umane sfidando morale e benpensanti. Don Giovanni, personaggio complesso che incarna sia il fascino che il pericolo della trasgressione, viene a essere anche il simbolo di libertà La sua storia continua ad affascinare e a far riflettere sulla natura umana.
Gli eventi, patrocinati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tresignana, verranno organizzati dall’Accademia Musicale di Parma e dall’Associazione Operiamo supportate dalla Associazione “Amici del Teatro 900” e dalla Pro Loco di Tresigallo.
“Continuiamo ad investire in cultura a 360° con eventi di grande rilievo e qualità – afferma il sindaco Mirko Perelli che ha delega alla cultura – convinti che siano strumento di crescita sociale ma anche turistica ed economica per il territorio”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com