San Biagio, code fino a 8 km per i lavori
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Il carcere di Ferrara, come molti altri, non è strutturato per accogliere in modo sicuro e adeguato donne trans. Invisibilizzare e non riconoscere le identità trans significa esporre queste persone a rischi enormi e negare diritti fondamentali
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno
Saranno eseguiti nelle giornate di martedì 1 e mercoledì 2 luglio, gli interventi programmati dal Comune di Ferrara, per la manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza stradali sul ponte di via Eridano
Arriveranno a Ferrara da tutta l’Italia i 15 gruppi di sbandieratori e musici, che sabato 8 marzo si contenderanno la vittoria del “XVII Torneo dell’Aquila Bianca – Memorial Gallerani Simonetto”, in programma al Palapalestre di via Tumiati. L’evento è organizzato dalla Contrada di San Giacomo, con il patrocinio del Comune di Ferrara e sotto l’egida della Federazione Italiana Sbandieratori e Musici.
In totale saranno circa 250 i partecipanti alle varie gare di bandiere nelle specialità del Singolo tradizionale, Coppia tradizionale e Piccola Squadra con Musici. Le competizioni avranno inizio alle 15 e termineranno alle 19; la giornata si concluderà poi nella sede della Contrada di San Giacomo con una cena e una festa che coinvolgerà tutti i partecipanti e vedrà la premiazione dei vincitori delle gare.
Il programma della manifestazione è stato illustrato nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale allo Sport Francesco Carità, assieme al presidente della Contrada di San Giacomo Giannantonio Braghiroli, al responsabile organizzativo del torneo Andrea Baraldi, al massaro della Contrada di San Giacomo Paolo Catani e al vicepresidente della Fondazione Palio di Ferrara Matteo Cristofori.
“E’ con piacere – ha dichiarato l’assessore Francesco Carità – che Ferrara si accinge a ospitare uno dei tornei più importanti della stagione, per questa nobile arte che la nostra città storicamente porta avanti con grandi risultati in ambito nazionale e internazionale. Ringraziamo la Contrada di San Giacomo per tutto il lavoro che ha portato avanti in questi anni nell’organizzazione di manifestazioni di alto livello nell’ambito delle gare di bandiere, accanto a tutte le attività più tradizionalmente legate al Palio. E’ un’occasione importante per attrarre in città tante persone, tra partecipanti e accompagnatori, in arrivo da diverse regioni d’Italia”.
“Siamo giunti – ha ricordato Giannantonio Braghiroli – alla diciassettesima edizione di una manifestazione nata per ricordare due amici che non sono più con noi, Luca Gallerani e Marcello Simonetto; un torneo che si qualifica come uno dei più importanti in assoluto in Italia e che richiama gruppi da tutto il territorio nazionale, nella nostra città che è indubbiamente la capitale delle bandiere. Ci piacerebbe per le prossime edizioni riuscire ad ampliare l’evento accogliendo ancora più gruppi”.
“E’ uno dei più importanti eventi dell’arte della bandiera – ha sottolineato Matteo Cristofori – organizzato da una delle contrade più importanti all’interno della Federazione Italiana Sbandieratori e Musici. La risposta numerica in termini di partecipanti testimonia la qualità di questo evento. Non è mai facile per le contrade, che si fondano sul volontariato, confermare i propri eventi anno dopo anno e addirittura pensare di rinnovarli e ampliarli come sta facendo la Contrada di San Giacomo, e questo testimonia la forza delle realtà associative che sono le contrade di Ferrara”.
Il Torneo si conferma come importante evento di apertura della stagione agonistica, e onora la grande tradizione dell’Arte del maneggiar Bandiera che vede Ferrara tra le Capitali di questa nobile Arte, ed è anteprima degli importanti appuntamenti legati al Palio di Ferrara di fine maggio. Le gare avranno inizio alle ore 15 e termineranno alle 19, i vincitori saranno premiati nella sede sociale della Contrada durante la cena che coinvolgerà atleti, dirigenti, contradaioli e amici.
Questi i gruppi che gareggeranno nelle gare di Singolo, Coppia, Piccola Squadra e Musici:
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com